Addio+alla+F1%2C+scoppia+la+bufera%3A+caos+totale
tshotit
/articolo/addio-alla-f1-scoppia-la-bufera-caos-totale/18491/amp/
Motori

Addio alla F1, scoppia la bufera: caos totale

F1 addio e bufera nel mondo dei motori: la notizia di una separazione clamorosa scuote il settore anche a livello mediatico: cosa succede?

È un periodo di grandi novità e anche di sorprese, nel mondo della Formula 1. Fa ancora discutere l’arrivo di Lewis Hamilton alla Ferrari, destinato a scombussolare tutto il mercato piloti del 2025, ma non è l’unico cambiamento che interesserà il settore, soprattutto se parliamo di questa stagione che sta per iniziare. A marzo la F1 torna in pista a partire dal Bahrain, e per tutti gli appassionati in Italia ci sarà una novità inaspettata.

Addio a sorpresa nella F1. (Ansa Foto) Tshot

Non si tratta, come detto, di una cosa collegata al caso Hamilton, ovviamente. Il pilota britannico 39enne approderà ufficialmente in Ferrari solo l’anno prossimo, anche se il suo accordo con la scuderia di Maranello è stato comunicato nelle scorse settimane. E chiaramente questo colpo del mercato piloti causerà un piccolo terremoto. Carlos Sainz lascerà certamente la Ferrari al termine della stagione 2024, e dovrà trovarsi una nuova monoposto in Formula 1.

Non è poi escluso che questo trasferimento del pilota spagnolo possa comportare altri cambi di volante, e di conseguenza c’è grande interesse anche per capire chi sostituirà Hamilton in Mercedes. Discorsi che, per adesso, sono rimandati ai prossimi mesi, con il nuovo campionato mondiale di F1 che sta per iniziare. E per i tifosi italiani almeno inizierà con una novità a sorpresa, per quello che riguarda l’aspetto mediatico del grande carrozzone dei motori.

Addio alla F1: cambio inaspettato nella squadra di Sky Sport

A comunicare il suo addio alla Formula 1, almeno a quella raccontata periodicamente sui canali Sky, è stato Davide Valsecchi, 37enne commentatore lombardo con un noto passato da pilota nella serie GP2. Già in passato erano circolate voci su un suo possibile addio alla squadra di Sky, che ora sono però state confermate dal diretto interessato. Valsecchi ha rivelato ai suoi fan che però commenterà occasionalmente alcune gare per l’emittente inglese F1TV.

Valsecchi ai tempi in cui era pilota, nel 2013. (Ansa Foto) Tshot

Non sono ufficialmente noti i motivi dell’addio a Sky Sport, dove Valsecchi era divenuto abbastanza noto e apprezzato come cronista della F1. A giugno 2023, però, lui e Matteo Bobbi erano finiti al centro delle polemiche in rete per alcuni commenti sessisti fatti durante un Gran Premio. Non è chiaro se quell’episodio abbia avuto un peso sulla decisione di Sky di separarsi dall’ex campione della GP2, però. Anche perché, per esempio, non è avvenuto lo stesso col collega Bobbi.

Valerio

Recent Posts

Novak Djokovic e il messaggio tra campioni a Rory McIlroy: l’eterno legame tra tennis e golf

L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…

13 ore ago

Golf, RBC Heritage: diretta tv e streaming del torneo con Scheffler e gli altri big, ecco dove vederlo

L'RBC Heritage è il torneo che si disputerà nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…

15 ore ago

DeChambeau e McIlroy, guerra sul campo da golf: la rivelazione inaspettata

Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…

21 ore ago

L’Italia del golf sogna ancora: la lezione e il successo di Renato Paratore

Il mondo del golf è in costante crescita e c'è da segnalare sicuramente una buona…

2 giorni ago

Golf, altro super torneo PGA nel weekend di Pasqua: Scheffler guida un field sontuoso

Archiviato l'Augusta Masters con la meravigliosa vittoria di Rory McIlroy, si torna subito in campo…

2 giorni ago

Golf, che scandalo all’Augusta Masters: Ballester sotto accusa

Scoppia lo scandalo all'Augusta Masters, Ballester finisce sotto accusa dopo il gesto che ha fatto…

2 giorni ago