Addio+sconcertante+a+37+anni%2C+dolore+nel+mondo+dello+sport
tshotit
/articolo/addio-sconcertante-a-37-anni-dolore-nel-mondo-dello-sport/20240/amp/
Altri Sport

Addio sconcertante a 37 anni, dolore nel mondo dello sport

La leggenda francese dello sci di fondo, Maurice Manificat, a 37 anni annuncia il ritiro, saluterà l’agonismo nella 50 km in classico di Oslo-Holmenkollen.

Il mondo dello sci alpino è prossimo a salutare uno dei suoi più grandi interpreti. Il classe’86 saluterà i suoi tifosi e le gare nella mitica 50 km di Oslo-Holmenkollen. Nel suo palmarès conta quattro medaglie olimpiche, tutte di bronzo.

Manificat annuncia il suo ritiro (tshot.it) (instagram@momomanificat)

La leggenda francese ha fatto sapere la sua decisione tramite un lungo post apparso sulla propria pagina instagram.

Lo sci di fondo saluta una delle sue leggende

La carriera di Manificat, nato il 4 aprile 1986 a Sallanches, è stata lunga e piena di successi, iniziata il 16 dicembre 2006 nella 30 km in skating di La Clusaz. La prima vittoria in CdM è arrivata il 7 marzo 2010 nell’Inseguimento di Lahti. Successivamente è stato in grado di vincerne altre nove (considerando pure quelle delle “tappe intermedie”), che lo hanno reso uno dei fondisti transalpini più vincenti di sempre, nonchè uno dei pochi atleti dell’arco alpino che è riuscito a dare del filo da torcere agli scandinavi e ai russi.

Maurice Manificat conclude una carriera gloriosa (tshot.it) (instagram@momomanificat)

 

Nell’ultima sfida sulla pista iconica di Oslo-Holmenkollen, il 10 marzo 2024, Maurice Manificat ha salutato il mondo dello sci di fondo con emozione e gratitudine. Il suo annuncio è giunto attraverso un toccante post su Instagram, rievocando la sua ultima impresa sul podio nella scalata finale del Cermis nel gennaio 2021, sigillando una stagione memorabile del Tour de Ski con il secondo posto complessivo.

Questo addio segna la conclusione di una lunga e gloriosa epoca con la squadra francese di sci di fondo. Manificat ha espresso la sua gratitudine verso tutti coloro che hanno condiviso con lui questa avventura, dai suoi compagni di squadra ai tecnici che lo hanno guidato con dedizione. Indossando il pettorale n° 273, simbolo dei suoi successi nella Coppa del Mondo, ha salutato i fan e i sostenitori che lo hanno accompagnato lungo tutto il suo grande cammino.

Nella sua ultima apparizione in una gara di Coppa del Mondo a Oslo, Manificat ha gareggiato con determinazione nella disciplina dei 50 chilometri in stile classico, una sfida rinomata nel circuito mondiale. La sua decisione è stata ufficializzata a metà settimana, aprendo la porta a nuove sfide e opportunità. Mentre si congeda dalle gare di Coppa del Mondo, il suo impatto e il suo lascito continueranno a ispirare generazioni di appassionati di sci di fondo.

Federico Cajani

Recent Posts

Tiger Woods e Vanessa Trump, interviene Donald Trump: le parole lasciano di stucco

La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…

6 ore ago

Golf, prima vittoria in carriera e due risultati da record: ecco chi può essere l’outsider all’Augusta Masters

Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…

8 ore ago

Tiger Woods, salti di gioia dopo l’annuncio: tifosi in estasi

L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…

14 ore ago

Road to Italian Open, si riparte: ecco le date e tutti i dettagli

Prosegue il processo di crescita e di sviluppo del golf nel panorama nazionale. Anche per…

1 giorno ago

Manassero ci riprova, subito in campo nel prossimo torneo PGA: ecco quando si gioca, c’è anche Molinari

Matteo Manassero torna subito in campo. C'è anche lui nel field dei partecipanti dell'evento che…

1 giorno ago

Golf, c’è un grosso problema: è successo di nuovo sul PGA Tour

C'è un grosso problema sul PGA Tour, le ultime notizie non lasciano spazio a nuove…

2 giorni ago