Si può chiudere un affare da miliardi di dollari tra il PGA Tour e LIV Golf che potrebbe portare a un grande ribaltone: ma ci sono degli aspetti da valutare
Il PGA Tour e il LIV Golf sono in trattative dal giugno 2023 per trovare un accordo e creare un unico Tour nel mondo del golf, in modo da accontentare gli appassionati. Il desiderio di vedere tutti i campioni riuniti nei tornei è fortissimo, la divisione non ha fatto bene al sistema che si è visto spaccato. Sebbene il PGA abbia mantenuto il suo status, ha comunque perso giocatori importanti.
Jon Rahm, Bryson DeChambeau e Brooks Koepka, solo per citarne alcuni, sono stati fortemente attratti dai contratti super milionari garantiti da LIV. Certo, poi i tornei vanno male in televisione, visto che hanno registrato una media di 12 mila telespettatori su Fox Sports. Ma le cose potrebbero cambiare presto.
Donald Trump è stato coinvolto dal PGA per risolvere la questione, quantomeno come figura di mediatore visto i buoni rapporti con cui è con LIV e con l’Arabia Saudita. Sorgono, infatti, dei dubbi nel Dipartimento di Giustizia americano, perché il PGA Tour è un’istituzione e la possibile unione con i soldi di PIF, fondo saudita, fa generare una forte discussione.
Stando a quanto riferito da ‘Fox Sports’, l’unione tra PGA Tour e LIV Golf è un affare dal valore di almeno 12 miliardi di dollari. Da una parte c’è il prestigio, la storia del gioco, i tornei più importanti. Dall’altra ci sono i soldi, l’evoluzione, per un nuovo tipo di golf. Un’unione tra le parti potrebbe davvero rappresentare una svolta nel mondo del golf.
Anche perché si farebbero felici gli appassionati e di conseguenza i consumatori del golf. C’è però un problema che potrebbe verificarsi nel LIV: i contratti dei migliori giocatori, come DeChambeau e Koepka, stanno per scadere. Questo li pone in una condizione di forza con il circuito saudita, perché nel frattempo eccetto Tom McKibbin – giocatore in rampa di lancio, ma non top – non hanno firmato giocatori particolarmente di primissima fascia.
Forse è anche per questo che il PGA Tour ha un po’ cincischiato nel mandare avanti la trattativa, che si è sviluppata con estrema lentezza. Rinnovare i loro contratti per LIV è necessario per non essere la parte debole dell’accordo.
Arrivano parole sconvolgenti del campione di golf Tiger Woods. L'americano ha fatto chiarezza anche sul…
Tutto pronto per il Mexico Open 2025, torneo del PGA Tour con Manassero e Molinari…
La rivelazione di Andy Murray spiega in modo deciso quali erano le sue intenzioni fin…
Un'incredibile situazione relativa al mondo del golf. Nessuno si sarebbe mai aspettato una situazione del…
Imminente il ritorno in campo di Matteo Manassero e di Francesco Molinari. I due saranno…
La conferma di Tiger Woods toglie ogni dubbio al futuro del golf: ciò che è…