Le dichiarazioni inaspettate di Fernando Alonso, il pilota asturiano della Aston Martin che sembra aver compreso le difficoltà.
Momento di relax e di preparazione per i piloti di Formula 1. Infatti come ogni mese di agosto che si rispetti, il mondiale di automobilismo è fermo per la pausa estiva. Ma già dal prossimo weekend, quello del 24-25 del mese corrente, si tornerà a correre sul circuito di Zandvoort, in Olanda.
Sarà molto interessante ritornare ad assistere alle corse di F1, soprattutto per la lotta al titolo piloti e costruttori. L’egemonia della Red Bull sembra infatti calata nelle ultime settimane, grazie anche alla crescita di scuderie quali Mercedes e McLaren ed al calo evidente di Max Verstappen, non più leader incontrastato.
C’è però una scuderia che in questa stagione sta facendo fatica a tenere i ritmi delle migliori, mostrando segnali meno positivi rispetto al recente passato. Parliamo della Aston Martin, il team britannico che aveva stupito tutti nel mondiale 2023 con piazzamenti davvero sorprendenti. Lo stesso pilota principale Fernando Alonso sembra incapace attualmente a mantenere i ritmi dei rivali più accreditati, soprattutto per via di una monoposto troppo difettosa.
La speranza di Alonso era quella di veder sviluppare una Aston Martin già più corretta e competitiva dal punto di vista ingegneristico entro la fine di questa stagione. Una cura dei dettagli migliore per poter tornare a puntare al podio, come accaduto lo scorso anno. Ma la situazione per il team di Silverstone sembra essere ben differente.
Nonostante le parole del team principal Mike Krack, il quale si era detto ottimista per alcuni aggiornamenti promettenti sulle vetture, Alonso ha capito di non riuscire a competere con i big in questo 2024. Un passo indietro evidente, soprattutto alla luce della crescita di Ferrari, McLaren e Mercedes, tutte in grado di mantenere il passo della Red Bull. Mentre parallelamente l’Aston Martin ha cominciato a perdere terreno.
Anche l’ottimismo di Alonso ha cominciato a vacillare, tanto da aver rilasciato le recenti dichiarazioni: “Nel 2024 abbiamo appurato la distanza dai primi 4 team, quindi dobbiamo concentrarci sul nostro sviluppo, migliorare per il prossimo anno. Il nostro obiettivo e il mio desiderio personale è trovare la direzione giusta”.
Tutto da rifare dunque per l’Aston Martin, che dunque sembra destinata a mollare gli ormeggi in questi ultimi gran premi stagionali e lavorare per presentarsi ai nastri di partenza del mondiale 2025 con monoposto diverse e più competitive.
Il Masters 2025 è cominciato in queste ore ma sono nate tante polemiche attorno a…
L'Augusta Masters di Golf 2025 si disputa da giovedì 10 a domenica 13 aprile. Ecco…
Domani inizierà il Masters, gli appassionati di golf non stanno più nella pelle e non…
Il circuito di golf vede possibili clamorose novità. Intanto il PGA Tour ha rifiutato l'offerta…
Tutto pronto per l'edizione 2025 dell'Augusta Masters. Vi sveliamo alcune curiosità sul torneo di golf…
Sfida totale al Masters prevista tra Rory McIlroy e Scottie Scheffler, tanta attesa di capire…