Altro+ribaltone+in+F1%3A+classifica+rivoluzionata+di+nuovo
tshotit
/articolo/altro-ribaltone-in-f1-classifica-rivoluzionata-di-nuovo/25716/amp/
Motori

Altro ribaltone in F1: classifica rivoluzionata di nuovo

La Formula 1 vive un nuovo ribaltone in classifica per quanto accaduto in pista durante il Gran Premio di Miami: sono rimasti tutti sorpresi.

L’esito della gara in Florida non ha rispecchiato le aspettative, visto che tutti avrebbero scommesso su un altro successo di Max Verstappen dopo quello ottenuto nella Sprint Race del sabato. Alla fine invece ad imporsi, non senza polemiche, è stato Lando Norris.

Stravolgimento in Formula 1Stravolgimento in Formula 1
Cambia la classifica in Formula 1 (tshot – ANSA)

Il GP di Miami ha regalato una sorpresa in termini di risultato e una polemica in termini di scelte. Le discussioni sono nate dopo la decisione della Direzione di Gara di inserire la Safety Car al giro 28 per l’incidente occorso tra Magnussen e Sergeant. Norris era appena passato sul traguardo e ha potuto compiere un giro in libertà, mentre Verstappen e Leclerc si sono subito dovuti accodare alla vettura di sicurezza. Il risultato è stato un pit stop agevolato per l’inglese e un rientro in pista in vetta alla classifica, mantenuta sino al traguardo.

In termini di prestazioni pure, come dimostrato dalla pole del sabato pomeriggio e della vittoria nella Sprint Race, la Red Bull è sempre superiore. Verstappen ha sin qui ottenuto quattro vittorie su sei, non mantenendo il ritmo indiavolato della scorsa stagione, ma a dire il vero si è trattato solo di coincidenze, sia in Australia che in Florida. Un problema ai freni lo ha tolto di mezzo a Melbourne, spalancando la porta alla vittoria di Carlos Sainz, mentre negli USA la spiegazione è stata pocanzi menzionata.

Formula 1, Vasseur è sicuro: “La Red Bull è ancora la macchina più forte”

Ad essere convinto che senza l’aiuto della Safety Car Norris non avrebbe potuto vincere la gara di Miami, è anche Frederic Vasseur. Il team principal della Ferrari ha parlato chiaro in conferenza stampa: “Penso che Red Bull sia ancora davanti. Senza quell’episodio probabilmente Max avrebbe vinto e ha comunque fatto la pole position”.

La decisione nel GP di Miami non va giù a Vasseur (tshot – ANSA)

L’ingegnere francese poi aggiunge: “Rispetto all’anno scorso noi siamo più vicini e quando mettiamo tutto insieme siamo lì e possiamo mettere pressione”. Ora il grande sviluppo aerodinamico atteso per Imola sarà significativo per capire se veramente in questa stagione c’è la possibilità di entrare a pieno titolo nella lotta al Mondiale. Al momento Leclerc è distanziato di 38 punti da Super Max ma siamo solo al primo quarto di stagione. Fra un paio di settimane avremo di certo le idee più chiare sulle prospettive del Cavallino Rampante.

Angelo Papi

Recent Posts

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

7 ore ago

Sospeso dal PGA Tour, il motivo ha dell’incredibile: batosta per il LIV

Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…

13 ore ago

Novak Djokovic e il messaggio tra campioni a Rory McIlroy: l’eterno legame tra tennis e golf

L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…

1 giorno ago

Golf, RBC Heritage: diretta tv e streaming del torneo con Scheffler e gli altri big, ecco dove vederlo

L'RBC Heritage è il torneo che si disputerà nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…

1 giorno ago

DeChambeau e McIlroy, guerra sul campo da golf: la rivelazione inaspettata

Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…

2 giorni ago