Bufera+Valentino+Rossi%3A+la+rivelazione+spiazza+tutti
tshotit
/articolo/bufera-valentino-rossi-la-rivelazione-spiazza-tutti/15182/amp/
Motori

Bufera Valentino Rossi: la rivelazione spiazza tutti

Ad anni di distanza uno degli acerrimi rivali di Valentino Rossi vuota il sacco a proposito del suo addio alla Yamaha: parole di fuoco

Dici Marc Marquez e Valentino Rossi e la memoria corre immediatamente al Mondiale 2015. Quello del ‘fattaccio’ sulla pista di Sepang, in Malesia, quando un contatto galeotto tra il campione di Tavullia e il fenomeno spagnolo costò di fatto il titolo a Valentino. Che fu penalizzato sia in termini di punti che come posizione di partenza in griglia nell’ultimo Gp decisivo di Valencia.

Valentino Rossi, la ‘verità’ del rivale scatena la polemica (LaPresse) – Tshot.it


A casa di Jorge Lorenzo il pilota Yamaha conquistò gara e titolo iridato, scortato al traguardo dallo stesso Marquez e da Dani Pedrosa, che precedettero sul traguardo Rossi – quarto – per un tris tutto iberico. Che mandò su tutte le furie il centauro italiano.

Valentino, che già aveva nutrito dei forti sospetti sulla volontà di Marquez di favorire il connazionale, non la prese bene, inasprendo di fatto anche la rivalità con Jorge Lorenzo, suo compagno di team in Yamaha.

Da quel giorno, da quel ‘maledetto’ 2015 – che il tempo avrebbe detto essere stata l’ultima grande occasione di Rossi per arrivare al decimo titolo mondiale poi mai conquistato – i rapporti tra Lorenzo e Rossi degenerarono. Al punto tale che, dopo un anno di purgatorio – il 2016 – lo spagnolo cambiò scuderia.

L’approdo in Ducati, fallimentare dal punto di vista della competitività nel campionato piloti anche a causa del cannibalismo dominante di Marc Marquez, è stato spiegato con dovizia di particolari da Lorenzo. Che nel corso del podcast “Tengo un plan”, ha svelato i veri motivi insiti nella sua decisione di abbandonare la Yamaha.

Lorenzo, parole di fuoco sull’addio alla Yamaha

Le grandi tensioni che caratterizzarono il 2015 lasciarono i segni anche nel nativo di Palma de Mallorca. Che dopo quella stagione  non fu mai realmente competitivo per il titolo. Colpa anche dell’addio alla casa giapponese con la quale aveva stabilito un ottimo feeling. Almeno fino ad un certo punto.

Jorge Lorenzo torna sui rapporti tesi in Yamaha (LaPresse) – Tshot.it

Andai in Ducati perché sapevo che Gigi Dall’Igna voleva fortemente che la sua moto diventasse la più veloce. Lui è molto testardo e ottiene tutto ciò che si propone di fare. E poi la Yamaha non si era comportata correttamente con me nel 2015. Hanno avuto una preferenza per Valentino Rossi e a Valencia si è notato molto bene. Per certi aspetti mi ‘disprezzavano’…”, ha dichiarato Lorenzo, a cui evidentemente non sono andati giù taluni comportamenti, e scelte, tenuti nel paddock da ingegneri e capi meccanici della storica casa nipponica.

Alessio Cherubini

Sono Alessio Cherubini, giornalista pubblicista regolarmente iscritto all'albo, collaboratore, in qualità di redattore, della Maxi Sportiva dall'aprile 2023, quando nacque questo progetto. Scrivo regolarmente di calcio, tennis, basket motori, ma anche di gossip, quando se ne presenta l'occasione.

Recent Posts

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

32 minuti ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

3 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

9 ore ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

1 giorno ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

1 giorno ago

Golf, concluso lo swing in Asia del DP World Tour: chi ha vinto l’ultimo torneo, bene Edoardo Molinari

Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…

1 giorno ago