La cessione del club è stata annunciata e ufficializzata qualche mese fa ma ora la Procura Federale ha inibito dirigenti e società.
Il calcio italiano è al centro di grossi cambiamenti che molto presto possono rivoluzionare totalmente il futuro dei club e dei campionati. Nel corso degli ultimi anni sono arrivate tante cessioni e tanti passaggi societari che hanno dato una nuova speranza a molte realtà che, altrimenti, si sarebbero trovate in fortissima difficoltà.
Non sempre, però, è tutto come sembra e in alcuni casi c’è stato bisogno dell’intervento della giustizia sportiva per chiarire definitivamente se i passaggi di proprietà sarebbero stati o meno giusti e definitivi.
Nel calcio italiano è diventato più serrato e preciso il controllo dei club e dei passaggi di proprietà, tanto che si è arrivati a una nuova sentenza definitiva.
Dalla Serie A alle categorie inferiori ci sono stati molte cessioni e tanti passaggi di proprietà con l’arrivo di nuovi dirigenti che hanno fatto grandi proclami e promesse in vista del futuro. E ora c’è da fare i conti con la giustizia sportiva che, intanto, ha indagato sui documenti e sui conti.
Secondo le ultime notizie, la Procura Federale ha decretato come irregolare il passaggio del club e ora ci sono guai molto seri per la società stessa, per il presidente e per il direttore generale.
Il Novara milita in Serie C e ha desiderio di tornare presto tra i grandi del calcio. Il club piemontese, però, sta attraversando un momento complicato in campo e fuori e ora c’è stata la nuova sentenza della Procura Federale che ha messo nei guai tutti i dirigenti.
La Procura Federale ha deciso di inibire il presidente del Novara Marco La Rosa e il direttore generale Pietro Lo Monaco per un mese e mezzo. Il Presidente è stato accusato di violazione degli artt. 4, comma 1; 20 bis, comma 7, delle N.O.I.F., 32, comma 5-ter del Codice di Giustizia Sportiva, anche in relazione all’art. 31, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere omesso di comunicare il trasferimento della Società Novara Football Club S.p.A.
Il direttore generale del Novara, Pietro Lo Monaco, è stato inibito in violazione degli artt. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, 20 bis, comma 7, delle N.O.I.F., 32, comma 5-ter del Codice di Giustizia Sportiva, anche in relazione all’art. 31, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere omesso di comunicare il trasferimento della Società Novara Football Club S.p.A.
Il Novara ora si trova in problemi molto seri dal punto di vista societario. La Procura Federale ha annunciato un’ammenda di € 5.000,00 per responsabilità diretta e oggettiva.
Ora il club piemontese rischia di essere coinvolto in ulteriori pene che possono portare ad altri guai sia sportivi che extracampo. Si attendono aggiornamenti dalla giustizia sportiva.
E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…
Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato più di un decennio, l'Augusta Masters…
Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…
Il mondo del golf vede una nuova piacevole storia. Dopo anni di difficoltà si è…
Cambia di nuovo la classifica all'Augusta Masters. McIlroy ora è davanti a tutti. Classifica ancora…
Arriva una grande novità per le Olimpiadi, è stata presa una decisione ufficiale che riguarda…