Brutte notizie per il golf italiano. Purtroppo non c’è niente da fare e bisogna fare i conti con l’ennesima mazzata per questo sport.
Il golf è uno sport che vive di costanti alti e bassi e in questo periodo storico deve fare i conti con un grande calo di popolarità. Con Tiger Woods c’era stato un vero e proprio exploit nel settore ma con gli infortuni e la carriera che va avanti di quest’ultimo anche questo sport ha avuto costanti ed evidenti problematiche.

In Italia il golf vive di alti e bassi ed è uno sport di nicchia che lavora per acquistare ogni anno un nuovo pubblico. Non è semplice, si fa quel che si può e anche per i circoli da golf non è facile, purtroppo si è fatto di tutto ma alla fine si è arrivati alla chiusura. Il Golf Crema Resort, molto apprezzato comunque sul panorama italiano, ha annunciato la sua chiusura.
C’è stato un nuovo incontro tra la proprietà e la società mantovana che si era proposta di organizzare il tutto ma alla fine almeno per ora l’incontro non è andato a buon fine; ad annunciarlo è stato il presidente del Mantova Golf Claudio Boni che ha confermato la chiusura. Si attendono novità nelle prossime settimane ma per ora non c’è stato alcun accordo.
Chiuso lo storico club di golf, arriva l’annuncio improvviso
Il presidente del Mantova Golf Claudio Boni ha subito spiegato le motivazioni di questa rottura chiarendo: “Sono state stravolte le premesse iniziali e non parlo solo di una situazione legate alle cifre dell’accordo. Anzi dico che su quelle un accordo si sarebbe trovato in un modo o nell’altro”. Il dirigente italiano ha spiegato:

“Dopo quanto era accaduto venerdi scorso sembrava che ci fosse una possibilità di ricucire lo strappo e invece alla fine non è stato cosi”. Boni ha poi spiegato: “Ormai non ci sono più i tempi tecnici per partire e mettere in funzione il campo, per questo il nostro tentativo di gestire il golf a Crema termina qui”. Il presidente del Mantova Golf ha svelato tra l’altro che avevano già avuto una 70ina di adesioni ma al momento l’intero progetto è terminato in anticipo.