Clamoroso quanto accaduto: nessuno se lo sarebbe aspettato ma il vicecampione del mondo è stato sospeso dall’antidoping.
Clamoroso quello che è stato deciso in via preventiva dall’antidoping: il vicecampione del mondo è stato infatti sospeso e la decisione è arrivata in via ufficiale. Così come non si è fatta attendere la risposta del diretto interessato.
Il protagonista dell’intera vicenda è lo spagnolo Mohamed Katir, vicecampione di atletica in terra iberica. L’atleta è stato sospeso, in via preventiva e precauzionale, dall”Athletics Integrity Unit’ ovvero dall’unità di integrità dell’atletica per un motivo ben preciso: non si è infatti presentato agli ultimi tre controlli previsti dal sistema antidoping. Precisamente tre previsti solamente negli ultimi dodici mesi.
Non riuscendo a svolgere tali analisi, infatti, per l’atleta è scattato il protocollo ‘ADAMS’ che prevede appunto un stop precauzionale. Così come accade nel ciclismo, ad esempio. Lo spagnolo ha tuttavia immediatamente replicato sostenendo: “In alcuni degli errori di localizzazione segnalati dall’AIU, ero presente nel luogo, nella data e negli orari da me forniti. Non c’è stata alcuna frode, pretendo di poter correre in attesa di ulteriori verifiche”. E non è certamente finita qui.
Mohamed Katir, vicecampione del mondo dei 5mila metri, ha immediatamente risposto alla decisione presa dall’Aiu aggiungendo: “Non sono d’accordo con la suddetta decisione adottata dall’AIU, sono disposto a ricorrere alle autorità competenti per poter gareggiare durante lo svolgimento dell’iter procedurale”. Il mezzofondista ha sottolineato di non essere mai risultato positivo a sostanze proibite e che quindi risponderà e cercherà giustizia nelle sedi apposite.
Una notizia, questa, che ha sicuramente sconvolto la Spagna intera e il mondo dell’atletica con tutti i suoi appassionati di questo sport. La volontà dell’atleta è che la sua presunta innocenza adesso venga riconosciuta e non sembra intenzionato a fermarsi prima che ciò gli venga riconosciuto.
Anche perché c’è la sua fama di vicecampione del mondo da dover essere protetta e una carriera da portare avanti. Bisognerà attendere per sapere cos’altro potrà emergere. Da sottolineare inoltre c’è anche il rischio di non poter partecipare alle Olimpiadi che si svolgeranno a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto di questo 2024.
E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…
Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato più di un decennio, l'Augusta Masters…
Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…
Il mondo del golf vede una nuova piacevole storia. Dopo anni di difficoltà si è…
Cambia di nuovo la classifica all'Augusta Masters. McIlroy ora è davanti a tutti. Classifica ancora…
Arriva una grande novità per le Olimpiadi, è stata presa una decisione ufficiale che riguarda…