Colpaccio+assurdo+in+MotoGP%2C+la+Ducati+deve+fare+in+fretta
tshotit
/articolo/colpaccio-assurdo-in-motogp-la-ducati-deve-fare-in-fretta/26518/amp/
Altri Sport

Colpaccio assurdo in MotoGP, la Ducati deve fare in fretta

Archiviato lo splendido GP di Le Mans, tiene banco il mercato piloti in MotoGP. La Ducati deve prendere una decisione importante in vista del prossimo Mondiale.

Il GP di Le Mans disputato domenica scorsa ha confermato ulteriormente quanto il Mondiale di MotoGP 2024 possa essere avvincente. Una gara bellissima, tirata fino all’ultimo giro che ha coinvolto tre dei piloti in lizza per la conquista del titolo. Alla fine, a spuntarla è stato Jorge Martin (attuale leader della classifica generale) che ha preceduto Marquez e Bagnaia, quest’ultimo superato proprio da Marc all’ultimo giro.

Grande attesa in MotoGP per la decisione della Ducati (LaPresse) – Tshot.it

Tre moto Ducati, dunque, sul podio di una gara che ha rappresentato anche una sorta di proiezione in pista di un duello di mercato destinato a risolversi nelle prossime settimane con una decisione attesissima.

La Ducati, infatti, deve scegliere chi affiancherà Pecco Bagnaia sulla moto ufficiale nella prossima stagione. Tre i candidati, Enea Bastiani, attuale pilota del team factory e in scadenza di contratto, Jorge Martin e Marc Marquez. A ridosso del GP di domenica scorsa, Dall’Igna ha confermato che la decisione sarà comunicata a breve anche per rispetto dei piloti coinvolti che, in caso di mancato scelta, possono comunque ottenere altre opportunità professionali.

MotoGP, scelta imminente della Ducati: cosa può succedere

Con la doppia vittoria a Le Mans, nella Gara Sprint e nel GP della domenica, Jorge Martin ha ribadito le proprie ambizioni su una promozione dalla Pramac al team ufficiale Ducati. Emblematiche le dichiarazioni del pilota nel post gara nelle quali ha ribadito che non ha più nulla da dimostrare al team per meritarsi l’agognato passaggio sulla Desmosedici più ambita, lui che, due anni fa, non è stato scelto da Dall’Igna e i suoi che gli hanno preferito Bastianini.

Da vice campione del mondo e attuale leader della classifica, Martin è un pilota inevitabilmente ambito anche da altri team. Lo spagnolo ha annunciato già il suo addio alla Pramac e, pertanto, se la Ducati non dovesse promuoverlo, non è escluso affatto il suo passaggio su un altro moto ufficiale.

Jorge Martin tra Ducati e KTM (LaPresse) – Tshot.it

A confermare quest’ipotesi è una notizia riportata dall’edizione online di Marca, ripresa da FormulaPassion. Stando alla fonte, Martin è un obiettivo concreto della KTM per la prossima stagione. Il team austriaco dovrebbe sostituire Miller e ha individuato proprio in Jorge il pilota ideale in grado di far compiere alla squadra un ulteriore salto di qualità per continuare ad ambire alle posizioni di vertice del Mondiale, ora stabilmente occupate dalle Ducati factory.

Per Martin si tratterebbe di un ritorno in KTM, team con cui ha militato in Moto2 fino al passaggio in Ducati nel 2021. KTM che potrebbe rappresentare un’opzione anche per Marc Marquez. Quest’ultimo, domenica scorsa, ha ribadito la propria ambizione di gareggiare il prossimo anno con una moto ufficiale che non sia necessariamente una Ducati. A riguardo, potrebbe restare vacante il posto su una delle due Aprilia con Espargarò in scadenza. Aprilia che guarda con interesse proprio a Bastianini, in caso di mancato rinnovo con Ducati.

Alessandro

Recent Posts

Boom Rory McIlroy, l’obiettivo è fare la storia: non c’è riuscito neanche Tiger Woods

Rory McIlroy ha vinto l'Augusta Masters riuscendo finalmente a ottenere un Major dopo 11 anni…

11 ore ago

Golf, McIlroy ha deciso: ci sarĂ  anche quest’anno, è ufficiale

Dopo l'epica vittoria all'Augusta Masters, è arrivata la conferma della partecipazione di Rory McIlroy a…

14 ore ago

Carreer Grand Slam, il prossimo dopo McIlroy: la rivelazione spiazza tutti

La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…

20 ore ago

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

2 giorni ago

Sospeso dal PGA Tour, il motivo ha dell’incredibile: batosta per il LIV

Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…

2 giorni ago