Colpo+di+scena+Sinner%2C+lo+ha+fatto+tardissimo%3A+l%26%238217%3Bannuncio+lascia+di+stucco
tshotit
/articolo/colpo-di-scena-sinner-lo-ha-fatto-tardissimo-lannuncio-lascia-di-stucco/23655/amp/
Altri Sport

Colpo di scena Sinner, lo ha fatto tardissimo: l’annuncio lascia di stucco

Clamoroso retroscena raccontato da Jannik Sinner, i tifosi non possono crederci: ecco cosa ha detto il tennista altoatesino.

Jannik Sinner è ormai noto agli onori della cronaca per gli straordinari successi ottenuti nel mondo del tennis. Il classe 2001 altoatesino, a soli 22 anni, è già uno dei migliori giocatori nella storia del movimento maschile italiano. Si pensi che nell’Era Open di questo sport, ovvero a partire dal 1971, è il rappresentate azzurro ad aver ottenuto più titoli nel circuito maggiore, spingendosi a quota 13 col trionfo al Masters 1000 di Miami (il secondo è Adriano Panatta con 10 successi).

Il retroscena sul percorso del tennista altoatesino (AnsaFoto) – Tshot

Un trionfo valsogli, oltre che infiniti riconoscimenti, la seconda posizione della classifica mondiale: un altro traguardo mai raggiunto prima da nessun tennista nostrano. A giusta ragione, si ritiene che Jannik possa presto diventare il leader del panorama internazionale ed attestarsi tra i più forti in assoluto nella storia. Intanto, il giovane tirolese continua a far parlare di sé per un retroscena rivelato in una recente intervista.

Sinner e il tennis, un amore sbocciato tardi: le parole di Jannik

Se di Sinner oggi tutti conoscono tutto (o quasi), in pochi sanno che prima di scegliere il tennis il nativo di San Candido si è cimentato anche in altri sport. Principalmente Jannik ha praticato lo sci ottenendo ottimi risultati a livello nazionale, tra cui la vittoria del 32º Gran Premio Giovanissimi nel 2009.

Sinner e l’amore per il tennis: il retroscena svelato da Jannik (AnsaFoto) – Tshot

La sua totale dedizione alla racchetta è arrivata solo in età più avanzata. Precisamente all’età di 13 anni, quando – su suggerimento di Massimo Sartori – iniziò a frequentare il Bordighera Lawn Tennis Club. Fino a quel momento, il giovanissimo Jannik non si era mai soffermato particolarmente su questo sport.

“Finché non ho scelto di giocare a tennis non lo seguivo molto, ha svelato il prodigio tirolese in conferenza stampa a Montecarlo. La prima partita che ho visto dal vivo è stata al Challenger di Ortisei e giocava Andreas Seppi. A 14 anni poi ho iniziato a guardare più tennis. Ho guardato molto tennis dei giocatori in attività, non dei giocatori del passato”, ha poi sottolineato.

Le parole di Sinner hanno lasciato di stucco i suoi fan e gli addetti ai lavori, increduli dinanzi all’ennesimo aspetto che la dice davvero lunga su quanto sia eccezionale questo ragazzo. Già eccezionale: per chi diventa un fenomeno in uno sport che fino a una certa età a malapena ha seguito, non può esserci altro aggettivo.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

8 ore ago

Sospeso dal PGA Tour, il motivo ha dell’incredibile: batosta per il LIV

Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…

13 ore ago

Novak Djokovic e il messaggio tra campioni a Rory McIlroy: l’eterno legame tra tennis e golf

L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…

1 giorno ago

Golf, RBC Heritage: diretta tv e streaming del torneo con Scheffler e gli altri big, ecco dove vederlo

L'RBC Heritage è il torneo che si disputerà nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…

1 giorno ago

DeChambeau e McIlroy, guerra sul campo da golf: la rivelazione inaspettata

Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…

2 giorni ago