Non è necessario cambiare materiale tutti gli anni, come gli sciatori o i tennisti, ma le mazze da golf hanno bisogno di cura: ecco come fare.
La diceria popolare ormai è sfatata da tempo. Il golf non è più uno sport per ricchi, se mai lo sia stato in passato. Ma richiede comunque una certa spesa, sia per giocare che per l’abbigliamento e l’attrezzatura, a partire dalle mazze. Non è necessario cambiarle ogni anno, ma come curarle per farle durare nel tempo?
Per abbassare il nostro handicap e fare anche bella figura con i compagni di gioco è fondamentale avere l’attrezzatura adatta e le mazze sono in cima alla lista. Non è solo importante scegliere quelle giuste, ma tenerle anche perfettamente efficienti. Una cura che, un po’ come avviene con la racchetta per i tennisti, possiamo imparare a fare da soli.
Prova un po’ a pensare tutto quello che può danneggiare la testa di bastoni e mazze, ma anche l’impugnatura. Durante un normale giro in campo entrano in contatto con erba e sabbia, acqua e magari pure fango. Ecco perché quando abbiamo finito di giocare, la pulizia della sacca è fondamentale e non differibile. Altrimenti il rischio più comunque è che i bastoni arrugginiscano e perdano quindi efficacia.
Prima di passare al capitolo pulizia vera e propria, qualche consiglio che è sempre utile. Tutte le mazze, a partire dai legni possono e il alcuni casi devono essere protette con le specifiche custodie. Inoltre esistono in commercio, anche online, spray adatti da spruzzare per creare una protezione e quindi attenuare l’accumulo di sporco. E se non li troviamo, vanno bene anche quelli ad olio, come lo Svitol, che creano la patina giusta.
Quando si gioca o si pratica, sarebbe opportuno pulire i bastoni dopo ogni colpo eseguito o almeno tra la fine di una buca e l’inizio di quella successiva. Soprattutto nella zona delle linee sulla faccia del bastone: un po’ come succede agli pneumatici, se non sono pulite è difficile che facciano la giusta presa.
Inoltre ricorda di non lasciare mai la sacca in macchina, anche se è molto comodo. Il sole caldo dell’estate, ma anche le temperature rigide dell’inverno incidono pesantemente sull’impugnatura e sulla testa dei bastoni, rovinandoli. Quindi cerca un posto fresco e coperto, meglio se nel garage di casa.
Ma quali sono gli strumenti migliori e più adatti per una perfetta pulizia delle mazze fa golf? Intanto porta sempre con te uno o anche diversi asciugamani leggermente umidi, come vedi fare anche dai caddies dei professionisti. Ci serviranno per rimuovere il fango e lo sporco accumulato nelle scanalature. Mai invece usare un oggetto di metallo, tipo un cacciavite anche piccolo: raschierà il rivestimento della testa del bastone e la farà arrugginire.
Il rimedio più efficace è prenderti un po’ di tempo alla fine del giro per una pulizia generale. Usa un secchio grande, dell’acqua tiepida pulita e un sapone delicato. Quando hai riempito il secchio, lascia i ferri (ma solo la testa del bastone) ad ammollare almeno per 10 minuti. Quindi strofina le linee, i cosiddetti grooves, usando una spazzola a setole morbide e non metalliche.
Ma soprattutto assicurati che le mazze, alla fine della pulizia, siano perfettamente asciutte. Per questo, ripassali sempre con un altro asciugamano pulito e non bagnato, oppure con un panno. Verificalo di persona, ma ogni campo ha un’area dedicata alla pulizia e pert questo puoi fare tutto da solo.
Tiger Woods ha riscritto più volte la storia del mondo del golf e sicuramente le…
Rory McIlroy si presenterà all'Augusta Masters con un importante primato in classifica, il miglior viatico…
Grande delusione per Donald Trump nel mondo del golf: il presidente degli Stati Uniti d'America…
La storia aveva fatto molto scalpore nelle ultime settimane ed hanno trovato i responsabili di…
Finale emozionante al Texas Children's Houston Open. Ecco chi ha vinto all'ultima buca E' stato…
La rivelazione di Paige Spiranac lascia un sacco di sconcerto tra gli appassionati di golf,…