Contro ogni pronostico, Padraig Harrington rimonta e batte nettamente Tiger Woods nel playoff per il primo posto del torneo giapponese Dunlop Phoenix 2006 (a Miyazaki). Un ottimo successo per lo scozzese e una conferma della scarsa attitudine a una concentrazione prolungata per l’americano ultimamente.
Insomma Tiger Woods è potenzialmente il più forte, non ci sono discussioni, e allora perchè non vince sempre? Semplice perchè ultimamente ha qualche cedimento proprio nella concentrazione che è ballerina, gli permette di completare giri straordinari e poi subito dopo di compiere disastri da dilettante. Lo stesso Tiger prima del torneo puntava il dito contro la sua stessa concentrazione, un problemino non da poco nel Golf. La seconda buca di playoff gli è stata fatale, ottima invece la prestazione di Pedraig che cosìe si aggiudica il Dunlop Phoenix, il giapponese Keiichiro Fukabori (-8) si piazza al terzo posto.
Archiviato l'Augusta Masters con la meravigliosa vittoria di Rory McIlroy, si torna subito in campo…
Scoppia lo scandalo all'Augusta Masters, Ballester finisce sotto accusa dopo il gesto che ha fatto…
In molti hanno celebrato la vittoria di Rory McIlroy all'Augusta Masters. Tiger Woods e non…
Nel trionfo di McIlroy ad Augusta c'è anche da pensare allo sconfitto ovvero a un…
Salti di gioia per Rory McIlroy, l'ultima notizia è da brividi e dà un grande…
E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…