%C3%88+ufficiale%2C+lascia+la+MotoGP%3A+Valentino+Rossi+senza+parole
tshotit
/articolo/e-ufficiale-lascia-la-motogp-valentino-rossi-senza-parole/23455/amp/
Motori

È ufficiale, lascia la MotoGP: Valentino Rossi senza parole

Valentino Rossi ha detto addio alle gare di MotoGP più di due anni e mezzo fa, ma ne segue ancora da vicino le vicende più importanti.

L’addio alle gare, annunciato nell’estate del 2021, suscitò emozioni e una buona dose di tristezza tra i suoi milioni di tifosi. Ed era inevitabile che fosse così: Valentino Rossi è stato il campione che ha cambiato la dimensione della MotoGP, contribuendo a trasformarla da uno sport di nicchia a un fenomeno popolare, seguito da milioni di sportivi italiani.

Valentino Rossi nel box del VR46 Racing (LaPresse) – Tshot.it

Anche dopo il ritiro dall’attività agonistica però, il Dottore ha continuato a seguire da vicino le vicende di maggior rilievo nel Circus delle due ruote. Anche perché due piloti italiani di talento come Bezzecchi e Di Giannantonio gareggiano nel VR46 Racing Team, la scuderia fondata da Valentino qualche anno fa.

È notizia di qualche giorno fa che un altro straordinario protagonista della MotoGP, il quale ha recitato un ruolo essenziale negli anni d’oro di Valentino Rossi, ha deciso di ritirarsi a vita privata. Si tratta di una figura molto importante nella carriera del Dottore, un grandissimo manager con il quale ha condiviso gran parte delle sue vittorie nei primi anni duemila.

Stiamo parlando di Lin Jarvis, storico direttore generale della Yamaha per oltre un quarto di secolo. Uno di quei dirigenti che hanno fatto la storia della MotoGP, un po’ come Jean Todt in Formula 1. Jarvis ha avuto un ottimo rapporto con Rossi, che con la casa di Iwata ha conquistato quattro dei suoi sette titoli mondiali della classe regina.

Ufficiale, Jarvis lascia la Yamaha: il rapporto con Valentino Rossi

Faccio questo lavoro da 26 anni ed è straordinario che la stessa persona guidi un progetto, in una fabbrica, per un periodo così lungo. È arrivato il momento di fare qualcosa di nuovo: dobbiamo essere in grado di chiudere il mio capitolo e iniziare quello nuovo, in armonia”. È stato lo stesso manager inglese a comunicare la sua decisione.

Il dg della Yamaha Lin Jarvis (LaPresse) – Tshot.it

Valentino Rossi non ha ancora commentato la scelta del suo ex direttore generale, ma è probabile che lo abbia già contattato in privato per avere notizie più dettagliate in tal senso. L’ultimo atto di grande importanza compiuto da Jarvis per la Yamaha è stato il rinnovo di contratto di Fabio Quartararo, che dopo averi tentennamenti ha deciso di restare alla guida della moto giapponese. Quartararo è un pupillo del manager britannico che ha sempre detto di considerarlo uno dei possibili eredi di Valentino Rossi. Forse ha esagerato.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Brividi per Rory McIlroy, che spettacolo: le immagini fanno il giro del web

Rory McIlroy è uno dei grandissimi protagonisti del torneo Augusta Masters Golf. Le immagini stanno…

3 ore ago

E’ un Augusta Masters avvincente, classifica cortissima: McIlroy rimonta Scheffler ma il leader è un altro

Si è concluso il secondo giro all'Augusta Masters. Vista la classifica parziale, ci sono tutte…

6 ore ago

Golf, mazzata per il LIV: l’annuncio di Watson e Nicklaus è terribile

Arriva una mazzata per il LIV Golf dopo l'annuncio di Watson e Nicklaus, che inevitabilmente…

12 ore ago

The Masters 2025, ecco tutto ciò che è vietato all’Augusta National

L'Augusta Masters National 2025 prosegue senza sosta e sta vedendo tante sorprese. C'è curiosità su…

1 giorno ago

Augusta Masters, uno dei big in vetta da solo: crolla McIlroy nel finale, la classifica del primo giro

Completato il primo giro dell'Augusta Masters. McIlroy parte alla grande poi arretra, bene Scheffler. Ecco…

1 giorno ago

Masters, rifiuta 9 milioni per vendere la casa: la storia incredibile di una 93enne

La vedova di 93 anni ha preso una scelta incredibile riguardo quella che sembrava la…

1 giorno ago