F1%2C+cambia+tutto%3A+rivoluzione+improvvisa+in+casa+Ferrari
tshotit
/articolo/f1-cambia-tutto-rivoluzione-improvvisa-in-casa-ferrari/26082/amp/
Motori

F1, cambia tutto: rivoluzione improvvisa in casa Ferrari

Come un fulmine a ciel sereno il cambiamento in casa Ferrari: tifosi senza parole, la decisione è pazzesca.

In casa Ferrari è tempo di cambiamenti. Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz ma non solo. E le idee per le prossime stagioni, soprattutto in vista della rivoluzione nei regolamenti dal 2026, sono innumerevoli.

Ferrari, che ribaltone: così cambia tutto (LaPresse) – Tshot.it

Charles Leclerc e Carlos Sainz sono alla loro ultima stagione come compagni di scuderia e pare ormai scontato che tra meno di un anno i due saranno grandi rivali in pista. A questo punto la responsabilità maggiore l’avrà il pilota monegasco che, al fianco di Hamilton, dovrà dare oltre il 100% per riportare la Ferrari dopo anni e anni di digiuno al successo.

Proprio l’approdo del sette volte campione del mondo, il primo passo di una rivoluzione pianificata lo scorso inverno, potrebbe risultare decisivo. Soprattutto se in Ferrari, a supporto di Hamilton e dello stesso Leclerc, dovesse arrivare Adrian Newey. Il progettista della Red Bull, genio dietro i successi della Scuderia di Milton Keynes, parrebbe davvero ad un soffio da un biglietto di sola andata per Maranello.

E a questo punto le sorprese potrebbero non essere finite qui. La firma con Hewlett-Packard (HP) diventato title sponsor, porterà introiti importanti decisivi nella progettazione delle prossime vetture. Ma, intanto, qualcosa di grosso in quanto a cambiamenti si è già consumato nelle scorse ore in casa Ferrari.

Ferrari-Leclerc, decisione incredibile: tifosi spiazzati

I tifosi della Ferrari mai e poi mai avrebbero potuto aspettarsi una decisione del genere dai vertici di Maranello che hanno letteralmente spiazzato tutti. Lascia il suo ruolo, adesso è ufficiale.

Rivoluzione Ferrari: decisione pazzesca (LaPresse) – Tshot.it

Si tratta di Xavi Marcos, l’ingegnere di pista che da cinque anni accompagna Charles Leclerc. Una scelta che ha fatto storcere il naso a molti ma che adesso è diventata realtà. Ed attraverso un comunicato ufficiale la Ferrari ha spiegato la scelta di ‘accantonare’ Marcos almeno per quanto riguarda il suo attuale ruolo.

“La Scuderia Ferrari HP comunica che, a partire da lunedì 13 maggio, Xavi Marcos porterà la sua preziosa esperienza maturata come ingegnere di pista presso il team di Formula 1 nello sviluppo di altri importanti programmi aziendali”.

Una decisione seguita poi dalla scelta del sostituto di Marcos: una scelta già fatta, visto che l’Ingegnere italiano Bryan Bozzi è destinato a prendere il posto dello spagnolo già a partire dal prossimo Gran Premio di Imola. Leclerc, molto legato a Marcos, gli ha dedicato dei sentiti saluti subito dopo l’annuncio. Ed è così che il cambiamento in casa Ferrari va avanti spedito – si spera – verso un futuro nuovamente vincente.

Simone Ciccarelli

Recent Posts

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

4 ore ago

Sospeso dal PGA Tour, il motivo ha dell’incredibile: batosta per il LIV

Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…

10 ore ago

Novak Djokovic e il messaggio tra campioni a Rory McIlroy: l’eterno legame tra tennis e golf

L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…

1 giorno ago

Golf, RBC Heritage: diretta tv e streaming del torneo con Scheffler e gli altri big, ecco dove vederlo

L'RBC Heritage è il torneo che si disputerà nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…

1 giorno ago

DeChambeau e McIlroy, guerra sul campo da golf: la rivelazione inaspettata

Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…

1 giorno ago