I tifosi della Ferrari si uniscono alla dirigenza, i dipendenti, e tutto il resto del team di Maranello per la scomparsa di una gloria.
Il marchio della Ferrari è riconosciuto in tutto il mondo ed è simbolo in tutti gli angoli del pianeta di qualità . Sono poche infatti le case automobilistiche che possono godere di una pletora così grossa di grandi fan e appassionati che riconoscono nel logo del cavallino rampante un elemento di qualità e di grande affetto.
Certamente, a contribuire allo sviluppo e alla perfetta immagine del logo Ferrari non pesano soltanto i piloti di Formula 1 oppure le super-car che si vedono talvolta circolare per le strade delle grandi città . Nel riuscire a rendere stimato e apprezzato il lavoro della casa di Maranello ha un enorme peso anche il lavoro quotidiano che svolgono i moltissimi ingegneri e meccanici che si danno da fare per quest’azienda. Per tale motivo i tifosi finiscono poi per affezionarsi molto a queste figure anche se meno note di team manager e piloti che vediamo in TV ad ogni Gran Premio.
Una delle persone che lavorava “dietro le quinte” e che ha dato il suo importante contributo nello sviluppo del marchio Ferrari anche in Formula 1 è stato senza dubbio Pietro Corradini. I suoi famigliari hanno purtroppo dato nello scorse ore una pessima notizia, ovvero che l’ex meccanico della Rossa è venuto a mancare all’età di 77 anni.
La carriera di Corradini è stata molto lunga e per quasi 30 anni ha sempre lavorato alacremente nella scuderia della casa del cavallino rampante. All’interno della casa di Maranello ci entrò nel lontano febbraio 1970 e ci rimase per quasi 30 anni, buona parte di quali passati a lavorare come meccanico per le monoposto che gareggiavano in Formula 1.
Nel corso di questa sua lunga carriera ha condiviso il box con moltissimi piloti importanti della Rossa e ha lavorato a lungo per loro con lo scopo di migliorare le performance della vettura in pista. In questo lungo e prestigioso elenco si annoverano piloti di ottimo livello come Jacky Ickx, Clay Regazzoni, Niki Lauda, Gilles Villeneuve, Didier Pironi, Jody Scheckter, René Arnoux e Patrick Tambay. Per tutti i tifosi ferraristi è quindi un giorno molto triste all’apprendere di questa dolorosa notizia.
Dopo l'epica vittoria all'Augusta Masters, è arrivata la conferma della partecipazione di Rory McIlroy a…
La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…
Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…
Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…
L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…