Il Gp di Monaco è passato alla storia anche quest’anno, nonostante qualche critica di troppo: non mancano le proposte per renderlo meno noioso in futuro.
Da Monaco al Canada, sono passati tantissimi chilometri e molte aspirazioni della Ferrari per il Mondiale in corso. La Rossa ha dovuto fare i conti con il fallimento di Montreal, nonostante ciò non ha intenzione di arrendersi e cercherà fino alla fine di strappare un piazzamento di pregio nel campionato del mondo.
A dare grande spinta alle ambizioni della Ferrari, era stato proprio il Gran Premio di Monaco. Dove le Ferrari hanno fatto benissimo sul circuito cittadino in cui si corre dal 1929 e che rappresenta un pezzo di storia della Formula 1, anche perché ha delle caratteristiche tutte sue.
Non c’è praticamente spazio per nessun sorpasso, i piloti danno il tutto del tutto nelle qualifiche e sperano di fare la miglior partenza possibile, in modo da guadagnare posizioni proprio in quel frangente. Alla Ferrari stavolta è andata molto bene, ma nelle prime dieci posizioni, nessuno ha avuto un posizionamento diverso rispetto alle griglie di partenza, il che ha portato a diverse idee per cercare di movimentare le acque.
Durante la corsa, in molti hanno commentato sui social quanto il Gp fosse noioso per via dei mancati sorpassi, e anche Verstappen non l’ha nascosto al suo team radio. Le caratteristiche del circuito sono le stesse da sempre e sì, non concede per nulla spazi ai piloti, neanche agli amanti del rischio.
Intanto, sono state avanzate delle proposte per aumentare lo spettacolo, a partire dalle prossime stagioni. Si potrebbero apportare delle leggere modifiche al tracciato della pista e fare in modo di creare dei rettilinei un po’ più ampi, dove i piloti darebbero il cento per cento e cercherebbero di mettersi alle spalle i diretti avversari.
L’altra proposta è probabilmente ancora meno percorribile: modificare leggermente le vetture e renderle più strette, in modo da avere più spazio per passare nelle vie strette di Monte Carlo – ipotesi molto difficile, se non impossibile. E poi ci sono i puristi della Formula 1 che se la godono così: perché sì, non è certo il massimo del divertimento, anche per i piloti, ma è comunque assolutamente iconico, e non deve essere modificato.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è costantemente sotto attacco. Stavolta nel mirino anche…
Si avvicina l'Augusta Masters. Confermata anche per quest'anno la presenza di 12 giocatori "invitati". Ecco…
Arriva la rivelazione di Bryson DeChambeau sul Masters che si giocherà a breve che fa…
Sinner e non solo hanno una grande passione per il mondo del golf. In molti…
Si è completato il secondo giro del Texas Open e per Matteo Manassero è già…
Il mondo del golf potrebbe essere rivoluzionato dall'accordo raggiunto da Donald Trump con il DP…