Formula+1%2C+Sainz+ha+deciso%3A+una+clausola+per+liberarsi
tshotit
/articolo/formula-1-sainz-ha-deciso-una-clausola-per-liberarsi/34125/amp/
Motori

Formula 1, Sainz ha deciso: una clausola per liberarsi

Carlos Sainz ha finalmente deciso il suo futuro che sarà alla Williams: spunta una clamorosa clausola che può davvero cambiare tutto.

Mesi di attesa, di ipotesi e suggestioni. Alla fine Carlos Sainz, seppur con tempi molto più lunghi di quelli preventivati, ha scelto il suo futuro. Niente più Ferrari – non per sua volontà – e una scommessa che vuole vincere alla guida della Williams, a partire dal 2025 dopo che il contratto con la Scuderia di Maranello scadrà ufficialmente.

Sainz, che svolta: si libera con la clausola (Ansa) – Tshot.it

Sainz è stato accostato recentemente pure alla Red Bull che ha messo in discussione (e poi, clamorosamente, confermato) Sergio Perez. Il messicano rimarrà dov’è fino a fine 2024: poi, probabilmente, il cambio. Anche Toto Wolff ha sempre lasciato uno spiraglio per la possibilità che fosse proprio Carlos Sainz l’erede di Hamilton in Mercedes. Non sarà così, visto che adesso Andrea Kimi Antonelli pare lanciatissimo per diventare il sostituto diretto del sette volte campione del mondo.

Una decisione difficile quella che Sainz ha dovuto prendere, quindi. Nessun team di alta classifica ma proposte interessanti, intriganti, che nel corso dei prossimi anni potrebbero garantire grosse soddisfazioni alla spagnolo. Williams, dopo il lungo corteggiamento da parte del Team Principal James Vowles, utilizzerà motori Mercedes dai prossimi anni. Una garanzia di qualità per Sainz che ha dunque preferito gli inglesi a Sauber-Audi e Alpine.

Il nuovo contratto di Carlos Sainz con la Williams è però già sulla bocca di tutti. Si è vociferato già nelle scorse settimane di una potenziale via di fuga, una clausola rescissoria che sembrerebbe effettivamente esistere nell’intesa raggiunta tra Sainz e la scuderia inglese.

Sainz-Williams, c’è la clausola: così cambia tutto

‘F1-Insider’ parla infatti di come l’intesa tra Carlos Sainz e la Williams sia arrivata tramite alcune concessioni che il team di Groove avrebbe fatto all’attuale pilota della Ferrari. Tra i diversi dettagli vi sarebbe anche quello ventilato della discussa clausola che permetterebbe, nei prossimi anni, a Sainz di ‘liberarsi’ del contratto con gli inglesi.

Futuro deciso: Sainz può liberarsi con la clausola (Ansa – Tshot.it

Nell’eventualità, tutt’altro che remota che Red Bull e Mercedes tornassero a pensare in futuro a Carlos Sainz, il 29enne di Madrid avrebbe modo di ‘liberarsi’ per valutare le offerte dei due top team. Con il sostituto di Perez per i 2025 in ballo (la riconferma è assai improbabile) e ancora i dubbi di Toto Wolff sul lanciare un giovanissimo Kimi Antonelli in una vasca di squali come la Formula 1. Proprio lo stretto legame tra la dirigenza Williams ed il Team principal Mercedes, potrebbe garantire una via preferenziale a Sainz.

A questo punto l’accordo è stato trovato, l’ufficialità è arrivata ma non è detto che l’avventura di Sainz in Williams possa durare parecchi anni. L’opzione di uscita nel contratto dello spagnolo è lì e potrebbe diventare la protagonista assoluta nei prossimi mesi. Mercedes o Red Bull, sembra quindi ancora tutto in ballo. E il figlio d’arte, adesso, può vivere più sereno gli ultimi mesi alla guida della Ferrari.

Simone Ciccarelli

Recent Posts

Sinner e la passione per il golf: spunta un nuovo indizio, cosa sta succedendo

Sinner e non solo hanno una grande passione per il mondo del golf. In molti…

13 ore ago

Golf, Texas Open: verdetto a sorpresa per Manassero, è successo di nuovo

Si è completato il secondo giro del Texas Open e per Matteo Manassero è già…

16 ore ago

Golf, salti di gioia per Donald Trump: accordo raggiunto

Il mondo del golf potrebbe essere rivoluzionato dall'accordo raggiunto da Donald Trump con il DP…

22 ore ago

Tiger Woods fa esplodere i social: il siparietto lascia increduli

In queste ore un post social del campione di golf americano Tiger Woods è diventato…

2 giorni ago

Golf, la classifica del Texas Open dopo il primo giro: attenzione al piazzamento di Manassero

Si è concluso il primo giro al Texas Open. Per Matteo Manassero ci sono buone…

2 giorni ago

Golf, attacco al LIV: Brooks Koepka scatena le polemiche

Arriva un attacco nei confronti del LIV Golf da parte di una delle stelle del…

2 giorni ago