Formula+1+scossa%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+finita%3A+se+ne+va+subito
tshotit
/articolo/formula-1-scossa-e-gia-finita-se-ne-va-subito/22403/amp/
Motori

Formula 1 scossa, è già finita: se ne va subito

Dopo soli tre mesi lascia il team: ecco la motivazione della scuderia e le parole del protagonista.

McLaren in Formula 1 si sta sempre più dimostrando la terza forza in pista. A fronte di un clamoroso passo indietro della Mercedes, dietro a Red Bull e Ferrari si sono piazzati gli uomini in arancione che, grazie ad una crescita esponenziale rispetto all’anno scorso, hanno superato la concorrenza.

Lascia la McLaren, addio dopo soli tre mesi (ansafoto.it) tshot.it

La sesta e l’ottava posizione in Bahrein, la quarta e l’ottava in Arabia Saudita e la terza e la quarta in Australia proiettano Lando Norris e Oscar Piastri in quarta e quinta posizione della classifica piloti, al terzo posto di quella costruttori con già più del doppio dei punti di Mercedes. Un risultato clamoroso che, tuttavia, non fa da specchio alla situazione che si vive all’interno del team. È di poche ore fa, infatti, l’annuncio da parte del team principal Andrea Stella dell’addio anzitempo di David Sanchez, ex Ferrari che era approdato in McLaren solo tre mesi fa.

Ufficializzato l’addio McLaren si riorganizzerà affidando a Roberto Marshall il ruolo di capo progettista e a Neil Houldey quello di direttore tecnico – ingegneria. Nel frattempo subentrerà Andrea Stella come direttore tecnico – performance con un ruolo ad interim in attesa di una nuova nomina.

Addio Sanchez, il motivo e le parole dei coinvolti

David Sanchez era approdato in McLaren nel gennaio 2024 dopo più di dieci anni in Ferrari e le dimissioni rassegnate lo scorso anno. Dopo un periodo di pausa si era trasferito al team inglese dove, tuttavia, le cose non sono andate come previste.

La McLaren si riorganizza, ecco come (ansafoto.it) tshot.it

Dopo una riflessione comune è emerso che il ruolo, le ambizioni e le responsabilità assoliate alla posizione di Davis non era in linea con le nostre aspettative iniziali quando ha accettato di unirsi a noi nel 2023. Dato questo disallineamento abbiamo convenuto che sarebbe stato meglio separarci ora, in modo da consentire a Davis di perseguire tre opportunità e di sfruttare al meglio le sue capacità“, si legge nel comunicato di McLaren.

“Sono grato di aver fatto parte di questo team anche se il ruolo che avevamo immaginato e concordato non era allineato con la realtà della posizione che ho trovato”, ha commentato poi David Sanchez nel suo messaggio di addio alla McLaren.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Tiger Woods e non solo: messaggi da brividi a Rory McIlroy

In molti hanno celebrato la vittoria di Rory McIlroy all'Augusta Masters. Tiger Woods e non…

9 ore ago

Justin Rose e la maledizione del Masters: è successo di nuovo, stavolta è stato McIlroy

Nel trionfo di McIlroy ad Augusta c'è anche da pensare allo sconfitto ovvero a un…

12 ore ago

Golf, salti di gioia per Rory McIlroy: è successo dopo Tiger Woods

Salti di gioia per Rory McIlroy, l'ultima notizia è da brividi e dà un grande…

18 ore ago

Caos all’Augusta Masters: rubati grandi cimeli, esplode lo scandalo

E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…

1 giorno ago

Chi ha vinto l’Augusta Masters, trionfo pazzesco al playoff: finalmente la Giacca Verde è sua

Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato più di un decennio, l'Augusta Masters…

1 giorno ago

Augusta Masters 2025, caos interviste: Shane Lowry scoppia in diretta

Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…

2 giorni ago