Formula+1%2C+si+%C3%A8+spenta+una+leggenda%3A+lutto+drammatico
tshotit
/articolo/formula-1-si-e-spenta-una-leggenda-lutto-drammatico/23301/amp/
Motori

Formula 1, si è spenta una leggenda: lutto drammatico

Brutte notizie per gli appassionati di Formula 1: è venuto a mancare, all’età di 86 anni, un manager che ha fatto la storia della competizione.

Non è mai facile parlare di coloro i quali ci lasciano all’improvviso, di persone illustri che con le loro conoscenze hanno migliorato un intero sport. Un onore che spetta a pochi e, di fatto, la recente scomparsa del manager ha colpito in modo particolare soprattutto coloro i quali sono affezionati alla “vecchia generazione” di auto della Formula 1.

Addio a una leggenda della F1 (Pixabay) – Tshot.it

Infatti è venuto a mancare un nome che, nel suo piccolo, ha apportato miglioramenti importanti in questo sport che è cambiato molto negli ultimi anni. La notizia ha fatto il giro del mondo e colpito tutti poiché quando se ne va un vero e proprio scouter di piloti di alto livello non è proprio possibile volgere lo sguardo da un’altra parte.

Morto Ted Toleman, fondatore della Scuderia di F1

Dopo una lunga malattia ci ha lasciato Norman Edward ‘Ted’ Toleman, fondatore dell’omonima Scuderia di Formula 1 nonché uno dei manager più importanti a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Il suo nome però è quasi sempre legato a quello di Ayrton Senna da Silva, indimenticabile tre volte campione del mondo che mosse i suoi primi passi da pilota proprio vestendo i colori della Toleman.

Addio a Ted Toleman, fu il primo a ingaggiare Ayrton Senna (LaPresse) – Tshot.it

La Toleman fu fondata nel 1926 da Albert, padre di Ted, e non aveva affatto intenzione di entrare nel mondo dell’automobilismo. La Toleman era un’azienda che si occupava della distribuzione di auto della Ford. Poi il grande cambiamento avvenne appena la società divenne un nome illustre in Gran Bretagna. All’epoca dava lavoro a migliaia di dipendenti in giro per il paese

In quegli anni Ted e Bob, fratello purtroppo scomparso in una gara di Formula Ford, decisero di entrare ufficialmente nel mondo delle corse: dapprima nel rally e poi nella Formula 1. I primi anni furono difficili, la Scuderia non disponeva di una power unit all’altezza e arrancò in parecchie gare conquistando soltanto qualche giro veloce.

La grande rivoluzione avvenne, però, quando il team Toleman ingaggiò un certo Ayrton Senna, all’epoca un giovane talento che possedeva già la stoffa del campione. Ted convinse i vertici della Scuderia e mise sotto contratto il brasiliano: i primi risultati furono deludenti, ma sotto l’acquazzone di Monte Carlo del Mondiale 1984 ottenne un secondo posto rimasto nella storia, dietro ad Alain Prost: quella fu la prima grande soddisfazione di Ted come manager della Scuderia.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Tiger Woods e non solo: messaggi da brividi a Rory McIlroy

In molti hanno celebrato la vittoria di Rory McIlroy all'Augusta Masters. Tiger Woods e non…

14 ore ago

Justin Rose e la maledizione del Masters: è successo di nuovo, stavolta è stato McIlroy

Nel trionfo di McIlroy ad Augusta c'è anche da pensare allo sconfitto ovvero a un…

16 ore ago

Golf, salti di gioia per Rory McIlroy: è successo dopo Tiger Woods

Salti di gioia per Rory McIlroy, l'ultima notizia è da brividi e dà un grande…

22 ore ago

Caos all’Augusta Masters: rubati grandi cimeli, esplode lo scandalo

E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…

2 giorni ago

Chi ha vinto l’Augusta Masters, trionfo pazzesco al playoff: finalmente la Giacca Verde è sua

Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato più di un decennio, l'Augusta Masters…

2 giorni ago

Augusta Masters 2025, caos interviste: Shane Lowry scoppia in diretta

Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…

2 giorni ago