Garmin+Approach+G6%2C+il+GPS+perfetto+per+il+golf
tshotit
/articolo/garmin-approach-g6-il-gps-perfetto-per-il-golf/4445/amp/
Categories: Accessori golf

Garmin Approach G6, il GPS perfetto per il golf

Il nome è impegnativo quasi quanto la sua effettiva utilità: Garmin Approach G6 è uno strumento tecnologico dedicato ai golfisti che vogliono essere scortati da un caddie hitech. E’ in buona sostanza un navigatore GPS satellitare che si dedica ai fairways dei campi mappati con un totale di 25.000 course in memoria. In ogni momento è possibile capire e visualizzare a che distanza dalla buca e dagli eventuali ostacoli ci si trovi. Merito di Garmin, che lo sta per diffondere sul mercato partendo ovviamente dagli Stati Uniti.

Garmin Approach G6 è il nuovo navigatore GPS o meglio dire geolocalizzatore che sfrutta l’ampio database interno per posizionare il giocatore con precisione sulla mappa delle buche. Se il campo in cui ci si trova è inserito in archivio allora basterà sfruttare la semplice interfaccia interna per calcolare quale bastone usare così da evitare ostacoli, fuorilimite e altri pericoli.
 
In memoria sono conservati 25.000 campi da golf sparsi in tutto il mondo con un database che può accrescere e migliorare di settimana in settimana grazie ai continui aggiornamenti. Garmin Approach G6 deriva direttamente dalla generazione precedente con Garmin Approach G3 e Garmin Approach G5 sempre palmari, mentre Garmin Approach G1 era la versione stile orologio da polso.
 
Garmin Approach G6 pesa soltanto 95 grammi ossia meno di un etto, così da essere trasportato con comodità all’interno della sacca, in tasca oppure sul golf-cart. C’è da considerare che il peso è decisamente inferiore, circa la metà, rispetto a quello di Garmin Approach G3 e Garmin Approach G5. La batteria è ai polimeri del litio e dunque ricaricabile con facilità; va a sostituire le pile stilo dei precedenti modelli.
 
L’autonomia della batteria di Garmin Approach G6 è di 15 ore dunque più che sufficiente per una partita in campo, può durare anche un weekend. Lo schermo è un touchscreen da 3,6×5,5 cm a risoluzione di 160×240 pixel, mentre quello di G5 era di 3,8×6,3 cm per 240×400 punti. Lo spessore se ne sta abbondantemente sotto i 3 centimetri. A differenza di molti altri dispositivi GPS per il golf, non richiede abbonamenti per le mappe. Tra gli extra troviamo un segnapunti fino a quattro giocatori e funzionalità caddie per suggerimenti su bastoni. Questi dispositivi non sono però ammessi su tutti i campi e in tutte le gare.

Recent Posts

Tiger Woods e Vanessa Trump, interviene Donald Trump: le parole lasciano di stucco

La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…

1 ora ago

Golf, prima vittoria in carriera e due risultati da record: ecco chi può essere l’outsider all’Augusta Masters

Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…

4 ore ago

Tiger Woods, salti di gioia dopo l’annuncio: tifosi in estasi

L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…

10 ore ago

Road to Italian Open, si riparte: ecco le date e tutti i dettagli

Prosegue il processo di crescita e di sviluppo del golf nel panorama nazionale. Anche per…

1 giorno ago

Manassero ci riprova, subito in campo nel prossimo torneo PGA: ecco quando si gioca, c’è anche Molinari

Matteo Manassero torna subito in campo. C'è anche lui nel field dei partecipanti dell'evento che…

1 giorno ago

Golf, c’è un grosso problema: è successo di nuovo sul PGA Tour

C'è un grosso problema sul PGA Tour, le ultime notizie non lasciano spazio a nuove…

1 giorno ago