[galleria id=”166″]I primi effetti della recessione colpiscono anche e soprattutto i settori con più budget a disposizione come le sponsorizzazioni sportive. Dopo nove anni termina consensualmente il rapporto tra General Motors e il campionissimo Tiger Woods.
L’accordo tra il colosso americano automobilistico e il numero uno mondiale del golf oggi infortunato è dunque concluso con un divorzio amichevole, consensuale. I principali motivi di questa decisione sono due: la prima riguarda il discorso economico e la seconda quello sportivo.
E’ chiaro che la GM abbia perso ingenti somme con la crisi della borsa e allo stesso tempo Tiger ha nettamente ridimensionato i suoi propositi agonistici per il futuro. Niente più maratone di gare per piacere allo sponsor, ma i tornei più importanti e ricchi, quelli più selezionati, per poi dolcemente dedicarsi sempre più alla famiglia e (diciamolo!) alla florida attività di progettazione di campi già iniziata.
Donald Trump è uno dei personaggi più discussi del mondo e non certo per la…
La graduatoria del World Ranking di Golf aggiornata prima dell'inizio dell'Augusta Masters, primo Major della…
Le parole di Angel Cabrera spiazzano i fans, in attesa dell'inizio del Masters che avverrà…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è costantemente sotto attacco. Stavolta nel mirino anche…
Si avvicina l'Augusta Masters. Confermata anche per quest'anno la presenza di 12 giocatori "invitati". Ecco…
Arriva la rivelazione di Bryson DeChambeau sul Masters che si giocherà a breve che fa…