Golf%2C+altro+super+torneo+nel+weekend%3A+quanti+big+in+campo+con+Scheffler
tshotit
/articolo/golf-altro-super-torneo-nel-weekend-quanti-big-in-campo-con-scheffler/39897/amp/
Golf News

Golf, altro super torneo nel weekend: quanti big in campo con Scheffler

Altro weekend di grande golf sul PGA Tour con un altro torneo cui parteciperanno alcuni dei migliori giocatori del ranking mondiale

Archiviato l’AT&T Pebble Beach Pro Am, vinto da Rory McIlroy con un ottimo giro finale, il calendario del PGA Tour 2025 prosegue con un altro torneo di livello assoluto.

Golf, altro super torneo nel weekend: quanti big in campo con Scheffler – Tshot.it (Foto LaPresse)

Nel prossimo weekend, ci si sposta in Arizona per il Phoenix Open, evento in programma da giovedì 6 a domenica 9 febbraio che assegna 9 milioni di dollari complessivi di montepremi (di cui 1.6 per il vincitore) e 500 punti per la FedEx Cup. Proprio il leader attuale della graduatoria, l’austriaco Sepp Straka, sarà uno dei protagonisti più attesi in un torneo nel quale saranno presenti ben 29 tra i migliori 50 giocatori del World Ranking.

Tra i 29, ci sarà anche il numero uno del mondo, Scottie Scheffler. Il fuoriclasse texano ha cominciato la sua stagione, lo scorso weekend a Pebble Beach dopo oltre un mese di stop dovuto all’operazione alla mano, necessaria per guarire la lesione procurata da una scheggia di vetro. Scheffler ha ottenuto un buon nono posto a Pebble Beach, a sei colpi di distanza da McIlroy. Ora proverà a risalire ulteriormente al Phoenix Open, torneo che ha vinto per due edizioni consecutive nel 2022 e nel 2023.

Phoenix Open, quanti big pronti a sfidare Scheffler

Ancora una volta, come a Pebble Beach, sarà assente anche a Phoenix il numero due del mondo, Xander Schauffele, il cui 2025 finora si è limitato al The Sentry. Non ci sarà nemmeno Rory McIlroy. Presenti, invece, Hideki Matsuyama (in foto; primo classificato nel 2017 e nel 2018), Wyndham Clark, Rickie Fowler, Max Homa, Justin Thomas, Billy Horschel, il coreano Tom Kim, Jordan Spieth, Sahith Theegala.  Nutrita nel field anche la presenza europea con i fratelli Rasmus e Nicolai Hojgaard, Matt Fritzpatrick, Bob McIntyre, Paul Waring e i due francesi Pavon e Perez.

Phoenix Open, quanti big pronti a sfidare Scheffler – Tshot.it (foto LaPresse)

Proverà a difendere il titolo vinto lo scorso anno al playoff, il canadese Nick Taylor, secondo a sua volta nel 2023 alle spalle di Scheffler. A proposito di playoff, la curiosità del Phoenix Open è che ben sei delle ultime nove edizioni sono terminate con le buche di spareggio, a conferma della grande competitività del field dei partecipanti.

Come tutti i tornei del PGA Tour, anche il Phoenix Open è un’esclusiva di Eurosport che trasmetterà l’evento in diretta a partire dalla serata di giovedì 6 febbraio. Eurosport è visibile sia sul decoder Sky alla posizione 212 che, in streaming, su SkyGo, Dazn e, ovviamente, sulla piattaforma Discovery+.

Alessandro

Recent Posts

Bryson DeChambeau, che frecciata dai detrattori: la critica feroce

Arriva una critica feroce da parte dei detrattori di Bryson DeChambeau che vogliono ridimensionare il…

6 ore ago

Federgolf, sarà Cristiano Cerchiai il nuovo presidente: è lui il post Chimenti

Arrivano importanti novità nel mondo del golf italiano. La Federgolf ha annunciato il nuovo presidente…

22 ore ago

Rory McIlroy ha vinto il torneo che gli mancava, finalmente è suo

Un weekend trionfale per Rory McIlroy che si è imposto in uno dei tornei più…

1 giorno ago

PGA Tour, la frecciata di Phil Mickleson fa discutere: e il LIV gongola

Phil Mickelson ha rilasciato un'intervista dove lancia una frecciata niente male nei confronti del PGA…

1 giorno ago

Golf, svanisce il sogno di Laporta e Pavan: chi ha vinto il Bahrain Championship

Nulla da fare per Laporta e Pavan al Bahrain Championship, torneo che si è deciso…

2 giorni ago

Golf, l’annuncio di Manassero è una manna: salti di gioia per Francesco Molinari

Le parole di Matteo Manassero fanno molto piacere a Francesco Molinari e a tutto il…

2 giorni ago