Dopo il maltempo che ha condizionato la prima giornata, il Genesis Invitational di Golf entra nel vivo. La classifica è apertissima
Il vento e la pioggia intermittente della prima giornata hanno lasciato spazio al sole sul South Course di Torrey Pines, sul quale si sta disputando l’edizione 2025 del Genesis Invitational, uno dei Signature Event del PGA Tour con un montepremi di 20 milioni di dollari e 700 punti per il vincitore nella FedEx Cup.
Cominciamo dalle note dolenti. Il primo giro rovinato dal maltempo ha inciso sulle prestazioni di alcuni dei big presenti che non sono riusciti a ottenere un punteggio per superare il taglio fissato a +4. Si è concluso così, in anticipo, il torneo di Sepp Straka, attuale leader della graduatoria di FedEx Cup, di Victor Hovland, Justin Rose, Jordan Spieth, Max Homa, Robert McIntyre e Rasmus Hojgaard.
Situazione di classifica apertissima, invece, nelle prime posizione dove due dei favoriti della vigilia insidiano il leader provvisorio della graduatoria. Dopo 36 buche, al comando del Genesis Invitational c’è l’americano Davis Thompson, leader a -8. Il numero 52 del mondo ha superato il connazionale McCharty, scivolato in terza posizione a -6. Tra i due, in mezzo, si colloca Scottie Scheffler, secondo a -7.
E’ stato un secondo giro solido per il numero uno del mondo con tre birdie e un eagle sul par 5 della quinta buca. Dopo il 15° posto all’AT&T Pebble Beach e il nono al recente Phoenix Open, Scheffler ha mostrato ulteriori progressi ed è pronto a prendersi un torneo che non ha mai vinto, finora, in carriera.
Ad insidiarlo, nel weekend, ci sarà un avversario temibilissimo come Rory McIlroy. Il campione nordirlandese è in un gran momento di forma. Dopo la vittoria a Pebble Beach, Rory si candida al bis al Genesis Invitational. Alla conclusione del secondo giro è quarto in graduatoria a -5, con due colpi da recuperare su Scheffler e tre sul leader Thompson, distanze entrambe colmabili.
Attenzione anche a un altro top ten del World Ranking, lo svedese Ludvig Aberg, anche lui in grande spolvero nella seconda tornata. Dal +2 iniziale, Aberg è salito a -4 e si candida anche lui per la vetta. Un altro dei potenziali favoriti, Wyndham Clark è ottavo a -2 mentre è risalito anche Tommy Fleetwood ora -1. Speranze di conferma del titolo ridottissime per Hideki Matsuyama, al 34° posto a +2.
Il terzo giro del Genesis Invitional è previsto sabato 15 febbraio a partire dal tardo pomeriggio. McIlroy e Scheffler si presenteranno sul tee della 1 rispettivamente alle 20.25 e alle 20.35. Per vederli in azione, c’è la diretta su Eurosport 2, canale visibile in abbonamento sul 211 di Sky e, in streaming, su Dazn, Discovery+, SkyGo e NowTv.
Imminente il ritorno in campo di Matteo Manassero e di Francesco Molinari. I due saranno…
La conferma di Tiger Woods toglie ogni dubbio al futuro del golf: ciò che è…
Jon Rahm è uno dei golfisti più importanti nel circuito e nelle ultime ore alcune…
Dopo una settimana di pausa, da giovedì riprende il DP World Tour. Tutto sul prossimo…
Critiche pesanti nei confronti di Jon Rahm e scoppia la polemica: i tifosi sono spiazzati…
Tiger Woods è una leggenda del mondo del golf. Nelle ultime ore è arrivata una…