Con questo caldo torrido è davvero complicato giocare nelle ore centrali della giornata, almeno in pianura: sono tantissimi i giocatori che si spostano in altura alla ricerca del fresco. In Valle d’Aosta si trovano molti campi di eccezionale qualità
Stiamo parlando di impianti come quelli di Courmayeur, Breuil-Cervinia, Gressoney-Saint-Jean e Gignod, che troviamo nella valle Gran San Bernardo facilmente raggiungibili da Aosta e dalle principali città del Nord. Non mancano i campi pratica.
Tra i campi pratica vi segnaliamo Ayas Champoluc, Courmayeur (Forum Sport Center), Brissogne che conta anche di tre buche e Saint-Christophe vicino all’aeroporto. Il course più alto d’Italia, con 18 buche è proprio quello di Breuil-Cervinia del Golf Club del Cervino. Recentemente rinnovato dopo due anni di lavoro, è un par 69 di 5300 metri.
Scenario indimenticabile anche a Gressoney-Saint-Jean, col nuovo Golf Club Gressoney Monterosa, nove buche ‘Par 68’ di 4.406 metri. Il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses, nella Val Ferret si trova a 1.600 metri di altitudine, con le sue nove buche a doppia partenza è un Par 68. Il Golf Club Aosta Arsanieres di Gignod accoglie il gioco corto visto che le nove buche sviluppano soltanto due km, è un par 31 molto complicato.
Completato il primo giro dell'Augusta Masters. McIlroy parte alla grande poi arretra, bene Scheffler. Ecco…
La vedova di 93 anni ha preso una scelta incredibile riguardo quella che sembrava la…
E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…
E' cominciato l'Augusta Masters di Golf. In palio non c'è solo il prestigio ma anche…
La notizia di oggi riguarda il PGA Tour che ha avuto la meglio sul LIV…
Il Masters 2025 è cominciato in queste ore ma sono nate tante polemiche attorno a…