Golf, la top ten del World Ranking a fine febbraio: Scheffler primo, l’Europa sale a quattro

Sono trascorsi i primi due mesi dell’anno con tanti tornei già disputati. Ecco la situazione aggiornata nel World Ranking di Golf

Tutto pronto per un altro weekend di grande Golf. Gli appassionati potranno seguire due tornei, il South Africa Open Championship sul DP World Tour e il Cognizart Classic a Palm Beach sul PGA Tour. Tre gli azzurri in campo in Sudafrica ovvero Francesco Laporta, Andrea Pavan e Gregorio De Leo, reduce dall’ottimo quinto posto al Kenya Open. In Florida, invece, ci saranno Matteo Manassero e Francesco Molinari, al loro quarto torneo negli Usa da inizio anno.

Scottie Scheffler e Xander Schauffele
Golf, la top ten del World Ranking a fine febbraio: Scheffler primo, l’Europa sale a quattro – Tshot.it (foto LaPresse)

Il Cognizart Classic precede di una settimana, uno dei main event del PGA Tour ovvero l’Arnold Palmer Invitational, in programma a Orlando dal 6 al 9 marzo. Un torneo che mette in palio un montepremi complessivo di 20 milioni di dollari e nel quale rivedremo in campo tutti i big che occupano le prime posizioni del World Ranking. Come nel tennis, anche nel Golf, la graduatoria viene aggiornata ogni settimana in base ai risultati dei vari tornei. Di seguito, la situazione al 25 di febbraio, in attesa dei prossimi due tornei che non modificheranno, comunque, le prime posizioni della graduatoria.

World Ranking di Golf, chi c’è nella top ten a fine febbraio

Occupa stabilmente il primo posto nel ranking, Scottie Scheffler. Rientrato dopo l’operazione alla mano, il fuoriclasse texano, dopo il nono posto all’AT&T Pebble Beach e il venticinquesimo al Phoenix Open, si è classificato in terza posizione al Genesis Invitational. Una condizione in crescendo per Scheffler, ovviamente tra i favoriti all’Arnold Palmer Invitational dove si presenta da campione in carica.

Nonostante un solo torneo disputato nel 2025, il The Sentry a inizio anno, Xander Schauffele mantiene il secondo posto (in foto in alto con Scheffler), seguito da Rory McIlroy, saldamente in terza posizione dopo il trionfo a Pebble Beach. E’ avanzato al quarto posto, lo svedese Ludvig Aberg, vincitore del Genesis Invitational (in foto sotto) con una splendida rimonta nei due giri finali. Chiude la top five, Collin Morikawa che ha ottenuto come miglior risultato finora il secondo posto al The Sentry.

il golfista svedese Ludvig Aberg
World Ranking di Golf, chi c’è nella top ten a fine febbraio – Tshot.it (Foto LaPresse)

Il vincitore del The Sentry, il giapponese Hideki Matsuyama è al sesto posto e precede l’americano Wyndham Clark, stabile in settima posizione, e Tyrrell Hatton ottavo. Quest’ultimo gioca nella lega LIV araba ma ha guadagnato ben sette posizioni da inizio anno grazie al primo posto al Dubai Desert Classic, torneo più importante fin qui disputato sul DP World Tour. Al nono posto del World Ranking troviamo l’americano Justin Thomas. A chiudere la top ten, un altro golfista europeo ovvero l’inglese Tommy Fleetwood. 

Per quanto riguarda gli azzurri, Matteo Manassero è numero 102 del mondo e precede Guido Migliozzi (139), Francesco Laporta (239), Andrea Pavan (296), Stefano Mazzoli (399), Filippo (463), Gregorio De Leo (503) Francesco Molinari (504), Edoardo Molinari(618) e Renato Paratore (684). Tiger Woods, per curiosità, è classificato alla posizione 1210.

Gestione cookie