Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il titolo vinto lo scorso anno. Ecco chi li seguirà nell’albo d’oro del torneo
Ancora una volta non è mancato lo spettacolo allo Zurich Classic, l’unico torneo del PGA Tour che si gioca a coppie e con l’alternanza dei format fourballs e foursomes nelle quattro giornata di gara.

Basta scorrere la classifica per avere la conferma lampante di quanto la tensione non sia mancata anche nell’edizione che si è appena conclusa al TPC at Louisiana nei pressi di New Orleans. Le prime dieci coppie classificate hanno concluso il loro torneo racchiuse in appena cinque colpi. A spuntarla sono stati i due americani Andrew Novak e Ben Griffin con 260 colpi e -28 nello score finale. La coppia ha preceduto di una sola lunghezza quella formata dai gemelli danesi Rasmus e Nicolai Hojgaard (-27) e di due quella dei connazionali Knapp e Capan (-26).
Novak e Griffin hanno lottato punto a punto contro Knapp e Capan sul par 3 della penultima buca quando a un bogey di quest’ultimi è seguito un birdie dei vincitori che hanno allungato, consolidando poi il vantaggio alla 18. All’ultima buca, peraltro, Knapp e Capan sono stati superati anche dai fratelli Hojgaard, autori di un birdie che è valso loro un prestigioso secondo posto finale.
Zurich Classic, rimonta fallita per McIlroy e Lowry. Bene Manassero
Con i punti ottenuti allo Zurich Classic, Novak balza al sesto posto della FedEx Cup, classifica in cui è saldamente al comando Rory McIlroy. Quest’ultimo ha disputato il torneo con l’amico Shane Lowry con l’obiettivo di confermare il titolo vinto lo scorso anno. L’obiettivo è stato mancato. I due si sono classificati in T12 a -22. Il tentativo di rimonta nei Foursomes dell’ultima giornata si è arenato con i tre bogey dalla 13 alla 17, troppi per restare in scia delle coppie prime classificate.

McIlroy e Lowry hanno concluso lo Zurich Classic con lo stesso punteggio della coppia composta dal nostro Matteo Manassero e dal cileno Cristobal Del Solar, protagonisti di un ultimo round con cinque birdie e 0 bogey. Per l’azzurro è il miglior piazzamento stagionale sul PGA Tour, un risultato che può dargli entusiasmo e fiducia dopo i due tagli al Texas Open e al Valspar Championship.
Manassero proverà a dar seguito al buon risultato ottenuto allo Zurich Classic nel prossimo weekend quando sarà impegnato, in Texas, al THE CJ CUP Byron Nelson, torneo con un field di grande prestigio del quale fa parte anche Scottie Scheffler. Il numero uno del mondo è ancora a corto di vittorie nel 2025, una situazione diametralmente opposta a quella della scorsa stagione nella quale si era già imposto all’Augusta Masters, al The Players, all’Arnold Palmer Invitational e all’RBC Heritage.