Golf+nel+Mediterraneo%2C+i+migliori+campi+sulle+isole
tshotit
/articolo/golf-nel-mediterraneo-i-migliori-campi-sulle-isole/5057/amp/

Golf nel Mediterraneo, i migliori campi sulle isole


Il Mediterraneo si prepara ad accogliere un’estate all’insegna del golf grazie ai più spettacolari e suggestivi campi che si affacciano sul Mare Nostrum sulle isole più belle. Interessante la selezione di cinque percorsi che spaziano in tutto il bacino andando a toccare isole come Maiorca e Minorca, Malta, Creta e Cipro come ideale commistione tra lo sport e la vacanza, il buon mangiare e una partita in un caldo secco e gradevole. Iniziamo dal Golf Santa Ponsa I, a Maiorca (Spagna) che è stato disegnato e realizzato 34 anni fa e tuttora ospita importanti tornei internazionali; è situato vicino all’Hotel Port Adriano Marina Golf & Spa da 5 stelle a poca distanza dal porto turistico di Adriano. Il green fee costa 89 euro. E’ possibile giocare anche sui campi di Santa Ponsa e Poniente poco distanti per un’esperienza gratificante per occhi e per lo spirito.

Creta è un’isola non molto battuta eppure ricca di storia e di poli sportivi interessanti ad esempio il Crete Golf Club noto per i suoi spettacolari par 3 su un percorso misto con la perla della buca 6 da 180 metri situata in prossimità di una gola da superare per attaccare un green posizionato su due livelli. E’ l’unico 18 buche dell’isola ed è stato realizzato nel 2003 da Bob Hunt della Pga Design Consulting. Memorabile la vista sull’Egeo da più buche. Il green fee costa 80 euro. E’ possibile soggiornare al vicino Terra Maris Convention & Golf Resort non lontano da Hersonissos con un mare spettacolare.
 
Cipro offre l’Eléa Golf Club, un campo da 18 buche, par 71 mediamente lungo di 6.775 metri senza troppe parti in piano e decisamente ondulato con la buca 17 par 4 (481 metri) in pendenza conosciuta come Bobby Jones. E’ possibile soggiornare presso l’InterContinental Aphrodite Hills Resort Hotel molto vicino al tempio di Afrodite così da abbinare turismo e sport per tutti. Cipro è inoltre una località aperta allo sport tutto l’anno inverno compreso grazie al clima estremamente mite della zona. Il green fee del campo è compreso tra 80 e 115 euro.
 
Dopo avervi parlato di Maiorca, Minorca mette sul piatto il Minorca Golf Son Parc (61 euro di green fee) situato in una zona collinare con piante maestose, la fauna locale e addirittura una colonia di pavoni stanziata dietro il green della buca 3. Si consiglia il Sur Menorca Hotel di Biniancolla. Infine la splendida Malta con lo storico campo del Royal Malta Golf Club, fondato addirittura nel 1888, su un terreno piatto ma non così banale da affrontare grazie alle buche sempre impegnative e ricche di pericoli e ostacoli. Costa dai 65 ai 70 euro.

Recent Posts

Golf, la classifica del Texas Open dopo il primo giro: attenzione al piazzamento di Manassero

Si è concluso il primo giro al Texas Open. Per Matteo Manassero ci sono buone…

38 minuti ago

Golf, attacco al LIV: Brooks Koepka scatena le polemiche

Arriva un attacco nei confronti del LIV Golf da parte di una delle stelle del…

7 ore ago

Tiger Woods e Vanessa Trump, interviene Donald Trump: le parole lasciano di stucco

La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…

22 ore ago

Golf, prima vittoria in carriera e due risultati da record: ecco chi può essere l’outsider all’Augusta Masters

Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…

1 giorno ago

Tiger Woods, salti di gioia dopo l’annuncio: tifosi in estasi

L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…

1 giorno ago

Road to Italian Open, si riparte: ecco le date e tutti i dettagli

Prosegue il processo di crescita e di sviluppo del golf nel panorama nazionale. Anche per…

2 giorni ago