Golf%2C+questa+non+ci+voleva%3A+delusione+per+l%26%238217%3BItalia+dal+Challenge+Tour
tshotit
/articolo/golf-questa-non-ci-voleva-delusione-per-litalia-dal-challenge-tour/38866/amp/
Curiosità

Golf, questa non ci voleva: delusione per l’Italia dal Challenge Tour

Arriva una delusione per il golf italiano sul Challenge Tour che ha visto la fine della stagione e l’assegnazione delle 20 carte per il DP World Tour

Si è svolto il Rolex Challenge Tour Grand Final supported by the R&A, la gara conclusiva del Challenge Tour 2024. E quindi sono state assegnate le venti carte per il DP World Tour ai migliori della Road to Mallorca in ordine di merito. A prevalere è stato il norvegese Kristoffer Reitan, 26enne di Lorenskog, che ha realizzato uno score di 265 (65 64 68 68, -23) colpi.

Si chiude il Challenge Tour (LaPresse) Tshot.it

E’ stato il primo successo in carriera ed è salito dalla 36^ posizione alla 7^ del ranking conquistando quindi una delle carte per il DP World Tour, il circuito maggiore, oltre alla vittoria di 85 mila euro su un montepremi totale dal valore di mezzo milione. Alle sue spalle il danese Ramsus Neergaard-Petersen e lo spagnolo Angel Ayora, secondi con 266 (-22) colpi.

C’era soltanto un italiano impegnato in gara e si tratta di Gregorio De Leo, che aveva la chance di entrare nel circuito maggiore solo entrando nella Top 5. Ha concluso la gara al nono posto, offrendo comunque una prestazione importante, con 275 (68 70 70 68, -13), ma troppo poco per entrare tra i migliori venti e avanzare quindi nel DP World Tour.

Challenge Tour 2024 alla conclusione, De Leo out

Reitan, terzo a tre colpi da Neergaard-Petersen dopo 54 buche, ha rimontato grazie a un 68 (-4, un eagle, quattro birdie, due bogey). Il danese però ha commesso tre errori fatali con l’ultimo bogey alla 18^ che gli ha negato il playoff. Tuttavia, ha comunque vinto il titolo di miglior giocatore del tour 2024, con il passaggio sul DP World Tour anticipato a settembre grazie al terzo titolo stagionale conquistato.

Si chiude il Challenge Tour (LaPresse) Tshot.it

Oliver Lindell, finlandese, è finito in quarta posizione con 271 (-17) colpi, mentre in quinta posizione il danese Nicolai Kristensen e l’inglese Frank Kennedy con 272 (-16). Settimo posto per il francese Martin Covra con 273.


La Road To Mallorca è andata a Neergard-Petersen con 1826 punti, davanti a John Parry con 1585 punti e a Lindell con 1497 punti. Dietro di lui Ayora con 1487 punti e l’altro danese Hamish Brown con 1477 punti. De Leo, invece, è finito al 33° posto. Non resta quindi che attendere i prossimi tornei per sperare che qualche altro italiano conquista una carta per il circuito maggiore.

 

Nico

Sono giornalista perché non so fare il calciatore. Mi emoziono se mi trovo in uno stadio pieno, ma vivo il calcio come una tragedia. Involuto in qualsiasi altro aspetto della vita. I miei idoli sono Diego Armando Maradona e Walter Sabatini.

Recent Posts

Scottie Scheffler rivela il ruolo dei suoi genitori e l’importanza avuta per la sua crescita a golf

E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…

13 ore ago

Golf, quanto guadagna il vincitore dell’Augusta Masters ? Il primo premio è assurdo, anche arrivare decimo .. conviene

E' cominciato l'Augusta Masters di Golf. In palio non c'è solo il prestigio ma anche…

16 ore ago

Salti di gioia sul PGA Tour, LIV Golf battuto: la notizia strabiliante

La notizia di oggi riguarda il PGA Tour che ha avuto la meglio sul LIV…

22 ore ago

Cifre esorbitanti al Masters 2025: polemica prezzi nel mondo del golf

Il Masters 2025 è cominciato in queste ore ma sono nate tante polemiche attorno a…

2 giorni ago

L’Augusta Masters di Golf in diretta tv e streaming: si vede solo qui da giovedì a domenica

L'Augusta Masters di Golf 2025 si disputa da giovedì 10 a domenica 13 aprile. Ecco…

2 giorni ago

Masters, Bernhard Langer fa sognare i fans: la rivelazione inaspettata

Domani inizierà il Masters, gli appassionati di golf non stanno più nella pelle e non…

2 giorni ago