Un nuovo record in Formula 1 che coinvolge direttamente Michael Schumacher: adesso i tifosi non credono ai loro occhi.
Sono giorni di festa per i tifosi della Ferrari, dopo il meraviglioso weekend di Monza che ha visto il successo di Charles Leclerc. Una strategia coraggiosa, quella di effettuare un unico pit stop rispetto ai rivali, che ha permesso al monegasco di tagliare il traguardo davanti a tutti, nonostante le gomme usurate ed una vettura â la McLaren â decisamente piĂš prestante della âRossaâ, almeno sulla carta.
La pista ha detto altro, ha parlato di una strategia vincente e di una voglia di vincere il GP di casa enorme da parte della Scuderia di Maranello. La primissima vittoria di Frederic Vasseur con il Cavallino Rampante a Monza, la seconda â dopo quella del 2019 â per lo stesso Leclerc, apparso decisamente commosso nelle interviste post gara. Una gioia infinita a cui andrĂ data continuitĂ , con prestazioni di alto livello attese anche a Baku. La Formula 1, in questo momento, sta vivendo settimane di grossi cambiamenti: le gerarchie in pista, in primis, sembrano essere state totalmente ribaltate.
Max Verstappen, primo nella classifica piloti e ancora favorito per vincere il Mondiale il prossimo dicembre, sembra patire ormai parecchio le prestazioni deludenti della RB20. Dâaltro canto la vettura che in termini di velocitĂ e affidabilità è da un pezzo la migliore è quella progettata a Woking: prima Norris poi Piastri hanno dimostrato come la McLaren possa candidarsi ad assoluta favorita per il titolo costruttori.
La scena adesso, però, è tutta per Charles Leclerc che a Monza ha battuto un particolare record, qualcosa che nemmeno il grande Michael Schumacher era riuscito ad ottenere. Il classe 1997 è riuscito a ottenere un personale record che molte delle leggende del passato non sono state in grado di conquistare.
Non succedeva dal 1979 che un pilota della Ferrari riuscisse a vincere sia il GP di Monaco che quello di Monza nello stesso anno. Fu proprio 45 anni lâultimo, il sudafricano Jody Scheckter che alla guida della Ferrari ottenne i due tanto attesi successi, arrivando a conquistare il titolo mondiale al termine di quella stagione. Improbabile pensare a intimidire Verstappen e Norris, per questâanno: ma intanto il suo nome è ufficialmente scritto nelle pagine della storia della Ferrari.
Nemmeno Michael Schumacher, come anche Alain Prost, Fernando Alonso e Sebastian Vettel sono mai riusciti in questa particolare impresa. Monaco e Monza, le due piste preferite da Charles. Casa sua, dove è nato e cresciuto. E casa della Ferrari, tracciato sul quale ha sempre sfoderato grandi prestazioni.
La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…
Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…
L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…
Prosegue il processo di crescita e di sviluppo del golf nel panorama nazionale. Anche per…
Matteo Manassero torna subito in campo. C'è anche lui nel field dei partecipanti dell'evento che…
C'è un grosso problema sul PGA Tour, le ultime notizie non lasciano spazio a nuove…