L’Inter ha appena cambiato proprietà, con il passaggio da Zhang a Oaktree e ora il fondo californiano trova un altro accordo con gli americani.
La società nerazzurra ha idee molto importanti in vista del futuro, in primis aumentare i ricavi e soprattutto migliorare anche e soprattutto dal punto di vista sportivo. Gli obiettivi raggiunti nell’ultimo periodo sono stati altissimi ma manca ancora qualche tassello per raggiungere la perfezione. Il nuovo corso è iniziato con Beppe Marotta come nuovo presidente, con estrema sorpresa di tutto il mondo del calcio.
Il futuro dell’Inter dipende solo ed esclusivamente da Oaktree, la nuova società americana che è subentrata a Zhang dopo il pignoramento del club nerazzurro.
L’Inter è diventata americana da poche settimane e si sta già pensando a un piano di espansione economico-sportiva che può portare a grossi miglioramenti in termini di introiti a bilancio e anche in termini puramente sportivi. I tifosi sono stati tranquillizzati dopo una fase iniziale di preoccupazione, visto che lo stesso board societario ha confermato gli obiettivi di crescita.
Il futuro dell’Inter è già scritto in parte ma si vogliono portare ulteriori miglioramenti per tenere altissima l’asticella e pensare a vincere trofei su trofei.
Secondo le ultime notizie, con Oaktree può arrivare un altro accordo milionario con gli americani.
Oaktree si è insediata da poche settimane nell’Inter e ha progetti e ambizioni molto importanti. La società californiana vuole portare l’Inter a un livello mai raggiunto prima sotto tutti i punti di vista. L’obiettivo è crescere sia in campo che fuori, vincendo trofei ogni anno e portando il brand nerazzurro sul tetto del mondo.
Stando a quanto si legge su La Gazzetta dello Sport, infatti, le campagne pubblicitarie saranno molto forti in America, lì dove il nome dell’Inter non è ancora famosissimo come si potrebbe pensare e dove i ricavi potrebbero essere davvero eccezionali.
Solo con la vendita delle maglie si pensa a un incasso di circa 40 milioni. “Il lancio delle maglie sarà per la prima amichevole della nuova annata”, spiega il quotidiano e “l’Inter ha previsto una vendita dai propri canali di 150mila unità che daranno un fatturato di circa 17.5 milioni, mentre per la divisa con lo Scudetto 2024-25 la stima è di circa 200 mila unità e 25 milioni”.
L’obiettivo di Oaktree è aumentare a dismisura i ricavi e portare ricchezze enormi nelle case nerazzurre. Il prossimo step, infatti, sarà “avere un impianto più moderno e capace di generare decine di milioni di ricavi annui”.
“Il fondo vuole davvero togliere polvere al dossier stadio: più velocemente si deciderà, più in fretta lieviterà il valore del club”, conclude l’analisi de La Gazzetta dello Sport sulle nuove mosse di Oaktree per l’Inter.
La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…
Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…
Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…
L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…
L'RBC Heritage è il torneo che si disputerà nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…