[galleria id=”180″]E’ una strana vicenda quella che sta capitando nella bellissima zona di Is Arenas in Sardegna: dichiarata patrimonio dell’Unione Europea come “Sic” che ora rischia di scomparire per via di una costruzione di un complesso residenziale con tanto di golf.
La zona di Is Arenas contava su dune di sabbia alte fino a 50 metri e una vegetazione incontaminata per 6 chilometri, foresta e fauna rigogliosa con varie specie animali tra tutti la tartaruga marina che depone le uova sulle spiagge isolate. L’Europa però ha portato l’Italia in tribunale per violazione della direttiva europea appunto sulla conservazione degli habitat della flora e fauna selvatiche.
Il perché è presto detto: 224mila metri cubi di cemento da gettare per la costruzione del complesso e il “Sic” che rischia di andare in frantumi.
E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…
E' cominciato l'Augusta Masters di Golf. In palio non c'è solo il prestigio ma anche…
La notizia di oggi riguarda il PGA Tour che ha avuto la meglio sul LIV…
Il Masters 2025 è cominciato in queste ore ma sono nate tante polemiche attorno a…
L'Augusta Masters di Golf 2025 si disputa da giovedì 10 a domenica 13 aprile. Ecco…
Domani inizierĂ il Masters, gli appassionati di golf non stanno piĂą nella pelle e non…