In casa Juventus, anche in questa nuova stagione, arriva una nuova inchiesta che fa tremare il club anche in prospettiva di un discorso relativo alla dirigenza. Cambiano, in tal senso, i capi d’accusa per i bianconeri ed ora quello che può succedere è davvero difficile da prevedere.
Dal punto di vista sportivo questa pare possa essere davvero la stagione della rinascita per i bianconeri. La squadra infatti ha ritrovato le giuste misure e distanze, oltre ad una solidità difensiva davvero a tratti impressionante. La speranza è quella di riuscire quanto meno a lottare fino alla fine con l’Inter per il titolo, con la totale consapevolezza che i nerazzurri hanno qualcosa in più. Adesso, però, l’intero ambiente torna a tremare. Come è noto, la Procura di Roma ha chiuso le indagini ed in tal senso arrivano notizie per niente positive per la principale realtà del calcio italiane. Sono cambiati, infatti, i capi di accusa.
Dopo quanto accaduto l’anno scorso, il mondo bianconero si ritrova nuovamente a trattenere il fiato ed a temere per questioni di natura giudiziaria. Come è noto, nella giornata di ieri i pm hanno chiuso le indagini per questa nuova inchiesta. Stando a quanto appreso dal giornale “Il Fatto Quotidiano“, però, i capi d’accusa sono cambiati in maniera peggiorativa.
Sarebbero state inserite nell’impianto accusatoria delle omissioni (per il momento presunte) di passività in alcuni scambi con altre società di Serie A. Proprio per questo la Procura ha nuovamente tirato fuori per la Juventus il reato di false comunicazioni sociali, che è stato già contestato in precedenza. Andiamo a vedere le ultime a riguardo.
Sono coinvolte nel discorso fino a questo momento condotto diverse squadre di Serie A tra cui, come si legge sul giornale “Il Fatto Quotidiano“, l’Atalanta. Gli orobici, però, al pari delle altre società, non sono coinvolte direttamente in queste indagini. Da vedere adesso che piega prenderà questa situazione e quale sarà la strategia che metterà in piedi la compagine bianconera. Il reato contestato è ancora quello di falso nelle comunicazioni sociali, insieme a quello di manipolazione del mercato e di ostacolo all’esercizio delle autorità di pubblica vigilanza.
E' in arrivo una pioggia di milioni per Rory McIlroy, che ha da poco vinto…
Rory McIlroy ha vinto l'Augusta Masters riuscendo finalmente a ottenere un Major dopo 11 anni…
Dopo l'epica vittoria all'Augusta Masters, è arrivata la conferma della partecipazione di Rory McIlroy a…
La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…
Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…