La+Formula+1+trema%3A+decisione+sconvolgente
tshotit
/articolo/la-formula-1-trema-decisione-sconvolgente/33175/amp/
Motori

La Formula 1 trema: decisione sconvolgente

Decisione davvero singolare da parte della FIA a partire dai prossimi gran premi di Formula 1. Ora alcune scuderie rischiano grosso.

In questo weekend torna finalmente a disputarsi un gran premio di Formula 1, dopo la pausa di due settimane che certamente ha portato gli appassionati ad avere ancora più fame di corse e duelli in velocità. In effetti l’annata in corso nel mondiale a 4 ruote sta tenendo molti con il fiato sospeso, visto il livello maggiore di competitività.

Notizia sconvolgente in Formula 1: la FIA farà controlli severissimi (Ansa) – Tshot.it

Oggi si corre dunque il GP di Ungheria sulla celebre pista dell’Hungaroring. Tutti a caccia del solito Max Verstappen, che resta favoritissimo per il titolo piloti, ma non senza qualche difficoltà di troppo. La Red Bull non appare più così imbattibile; vero è che l’olandese ha vinto già 7 gran premi su 12 disputati, ma in altre tre occasioni ha totalmente mancato l’appuntamento con il podio.

Intanto in questi giorni di qualifiche in Ungheria, è giunta una comunicazione da parte della FIA a tutti i team presenti, una novità che potrebbe sconvolgere il mondiale in corso e non solo. Previsti dei controlli a tappeto da parte della federazione per cercare di evitare sotterfugi e risvolti poco puliti da parte di alcune scuderie.

La FIA indaga sui team di F1: possibile scandalo ali flessibili

Tali controlli ed indagini avranno luogo a partire dal prossimo gran premio, quello del Belgio sulla pista di Spa. Il tutto a causa di sospetti sul possibile utilizzo di ali flessibili sulle monoposto di alcuni team, che sarebbero stati capaci finora di utilizzare questo marchingegno (non consentito dal regolamento) in maniera furba.

Le scuderie infrangono il regolamento: parte l’indagine FIA (Ansa) – Tshot.it

Indagini che partiranno in seguito alla crescita piuttosto rapida ed esponenziale di alcune vetture, in particolare quelle McLaren e Mercedes, migliorate in maniera netta rispetto allo scorso anno, dunque capaci di colmare gran parte del gap con Red Bull. Idem riguarda per la Ferrari, ma sono le due scuderie inglesi a rischiare maggiormente.

Secondo quanto scrive il quotidiano spagnolo Marca, la FIA ha inviato già una direttiva tecnica ai team per informare dell’intervento discrezionale degli ispettori per almeno il 50% dei giri effettuati in ogni singola sessione, i quali registreranno immagini video del comportamento dinamico delle ali anteriori di ogni vettura. Il sospetto è che alcune vetture, superati i 200 km/h di velocità in pista, riescano ad aggirare il regolamento con i flap dell’ala anteriore in movimento.

Non sono previste sanzioni o squalifiche eventuali per i team coinvolti, ma qui scatterebbe la protesta di scuderie come Red Bull e Aston Martin, alle quali fu vietato in passato di utilizzare ali troppo flessibili per motivi regolamentari.

Keivan Karimi

Recent Posts

L’Augusta Masters di Golf in diretta tv e streaming: si vede solo qui da giovedì a domenica

L'Augusta Masters di Golf 2025 si disputa da giovedì 10 a domenica 13 aprile. Ecco…

2 ore ago

Masters, Bernhard Langer fa sognare i fans: la rivelazione inaspettata

Domani inizierà il Masters, gli appassionati di golf non stanno più nella pelle e non…

8 ore ago

PGA Tour e Liv Golf, prosegue lo scontro: offerta rifiutata, cosa sta succedendo

Il circuito di golf vede possibili clamorose novità. Intanto il PGA Tour ha rifiutato l'offerta…

23 ore ago

Golf, le 5 curiosità che non sapevi sull’Augusta Masters: succede solo qui

Tutto pronto per l'edizione 2025 dell'Augusta Masters. Vi sveliamo alcune curiosità sul torneo di golf…

1 giorno ago

McIlroy e Scheffler, sfida totale al Masters: tifosi in visibilio

Sfida totale al Masters prevista tra Rory McIlroy e Scottie Scheffler, tanta attesa di capire…

1 giorno ago

Andare a giocare a golf per evitare la crisi: l’assurda teoria riguardo Donald Trump

Donald Trump è uno dei personaggi più discussi del mondo e non certo per la…

2 giorni ago