L%26%238217%3Bannuncio+spiazza+tutti%3A+Ferrari+gelata
tshotit
/articolo/lannuncio-spiazza-tutti-ferrari-gelata/19023/amp/
Motori

L’annuncio spiazza tutti: Ferrari gelata

Dopo l’ufficialità della firma di Lewis Hamilton con la Ferrari a partire dal 2025, a Maranello si sta cercando di formare un team stellare.

Senza dubbio le cronache sportive che riguardano la Formula 1 nelle ultime settimane sono state caratterizzate soprattutto dall’annuncio della Ferrari e della firma di Lewis Hamilton, per un contratto che entrerà in vigore a partire dalla prossima stagione. Nel 2025 il sette volte campione del mondo diverrà infatti uno dei due piloti della Rossa assieme a Charles Leclerc, per la gioia di tantissimi tifosi che hanno accolto con il sorriso questa notizia.

In casa Ferrari si guarda al futuro e si tenta di formare una squadra stellare (LaPresse – Tshot)

Il pilota inglese è da più di un decennio uno dei volti principali della Formula 1 perché essendo uno dei recordman sotto molti punti di vista, è conosciuto e stimato da una enorme fetta di pubblico. Ma la casa automobilistica di Maranello non sembra disposta a fermarsi qui e pur di riuscire a tornare a vincere vuole formare un grande team sotto tutti gli aspetti possibili della scuderia.

Waché non pensa alla Ferrari: “Il mio lavoro in Red Bull non è finito, nel 2026 una grande sfida”

Oltre ad una leggenda della F1 come Hamilton, la Ferrari è già riuscita a strappare alla Mercedes pure Loic Serra, che è uno dei migliori specialisti dell’ambiente in merito a gomme e sospensioni. Il team principale della Rossa, Frederic Vasseur, ha accolto con grande gioia questa notizia ma aveva in mente anche un altro importante arrivo nel suo team.

Christian Horner (destra) e Pierre Waché (sinistra) parlano mentre studiano le migliori strategie per la Red Bull (LaPresse – Tshot)

L’obiettivo era quello di riuscire a strappare alla Red Bull un pezzo pregiato come Pierre Waché che però ai microfoni del quotidiano francese L’Equipe ha spiegato: Non credo di aver finito il mio lavoro in Red Bull. La vera sfida non è battere gli altri anche nel 2024, ma realizzare una monoposto vincente nel 2026”.

Da molti anni Waché è un uomo molto importante per la Red Bull e attualmente è il direttore tecnico della casa austriaca. Sembra però essere concentrato solo sul suo attuale impiego senza prendere in considerazione spostamenti perché il suo obiettivo è quello di riuscire a creare assieme al suo team una monoposto di grande livello anche per il 2026 quando arriveranno grandi modifiche al regolamento, che potrebbero stravolgere gli attuali equilibri delle forze in gioco.

federico

Recent Posts

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

10 ore ago

Sospeso dal PGA Tour, il motivo ha dell’incredibile: batosta per il LIV

Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…

16 ore ago

Novak Djokovic e il messaggio tra campioni a Rory McIlroy: l’eterno legame tra tennis e golf

L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…

1 giorno ago

Golf, RBC Heritage: diretta tv e streaming del torneo con Scheffler e gli altri big, ecco dove vederlo

L'RBC Heritage è il torneo che si disputerà nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…

1 giorno ago

DeChambeau e McIlroy, guerra sul campo da golf: la rivelazione inaspettata

Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…

2 giorni ago