Le parole rilasciate da Leclerc frenano l’entusiasmo in quel di Maranello: ecco cosa ha detto il monegasco alla vigilia della stagione.
Il momento tanto atteso è quasi arrivato: questo weekend, in Bahrain, prenderà il via la stagione 2024 di Formula 1. Una stagione a cui la Ferrari approccerà con l’obiettivo di riscattare un 2023 al di sotto delle aspettative, magari contendendo i titoli iridati alla Red Bull campione in carica. C’è grande entusiasmo nell’universo legato al Cavallino Rampante, complice i buoni risultati ottenuti dalla SF-24 nei test effettuati sullo stesso circuito di Sakhir la scorsa settimana.
La nuova nata a Maranello, nel dettaglio, ha dato buoni riscontri per quanto riguarda l’usura delle gomme, vero e proprio tallone di Achille dello scorso campionato. Tale segnale è stato automaticamente interpretato da appassionati ed addetti ai lavori come una candidatura per un posto al vertice della classifica. A spegnere l’entusiasmo dei ferraristi, tuttavia, ci ha pensato Charles Leclerc, il quale preferisce tenere i piedi per terra.
Nonostante le buone sensazioni assorbite nei primi chilometri a bordo della SF-24, il pilota monegasco ci ha infatti tenuto a predicare calma, cercando di tenere a freno l’entusiasmo dell’ambiente. Le sue parole in una recente intervista riportata da RaceFans.net sono emblematiche.
“Fin dal primo giro al simulatore ci è sembrata una macchina più facile da guidare. Allo stesso modo in pista, il feeling è stato buono“, ha detto Leclerc. “C’è da dire, però, che la capacità di guida e la competitività sono due cose molto diverse”, ha sottolineato il classe ’97 di Montecarlo. Infine, incalzato dai giornalisti, Charles è arrivato al dunque rifiutando qualsiasi previsione iridiata: “Ciò non significa necessariamente che vinceremo molto. E ciò non significa nulla rispetto alla forza della Red Bull”.
Insomma: ottimismo sì, ma niente voli pindarici. Del resto, la Scuderia è reduce da oltre quindici anni di digiuno e di aspettative disattese: il non voler fare proclami – contrariamente al passato – è forse l’atteggiamento giusto per ritrovare la strada che porta al successo.
E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiositĂ riguardo alcuni episodi in queste…
Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato piĂą di un decennio, l'Augusta Masters…
Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…
Il mondo del golf vede una nuova piacevole storia. Dopo anni di difficoltĂ si è…
Cambia di nuovo la classifica all'Augusta Masters. McIlroy ora è davanti a tutti. Classifica ancora…
Arriva una grande novitĂ per le Olimpiadi, è stata presa una decisione ufficiale che riguarda…