Svelato il trucco di Jannik Sinner: âLo ha fatto subito dopo la partitaâ. Scoprite insieme a noi il âsegretoâ del campione altoatesino.
Jannik Sinner è il volto vincente del tennis italiano: il 22enne altoatesino, dopo lo storico trionfo agli Australian Open, ha messo in bacheca anche il titolo dellâAtp 500 di Rotterdam.
Un successo, quello allâOpen olandese, che gli ha consentito di salire sul podio del ranking Atp scavalcando quel Daniil Medvedev mandato al tappeto nellâultimo atto dello Slam australiano, con il campione di San Candido che mette nel mirino la seconda piazza di Carlo Alcaraz.
Unâinarrestabile ascesa nellâOlimpo del tennis, quella di Sinner, che di certo è frutto dellâenorme talento di cui gli ha fatto dono Madre Natura, tuttavia anche un campione come il 22enne altoatesino si avvale di un âtruccoâ, qualcosa che fa subito dopo la partita, un piccolo segreto che ora è stato svelato.
Lo possono confermare le tante promesse mancate di cui è ricca la storia dello sport: per arrivare, come il âkidâ di Sesto Pusteria (anche se è nato a San Candido), ai vertici di una disciplina sportiva il solo talento non basta.
Il successo sportivo, infatti, è il âcocktailâ di diversi fattori: il talento, la disciplina, la costanza negli allenamenti, la preparazione fisico-atletica e la prevenzione degli infortuni.
Un aspetto, questâultimo, spesso colpevolmente sottovalutato ma che riveste un ruolo cruciale nei trionfi di un atleta come evidenziato da un esperto in materia come il dott. Angelo Bertelli, Direttore dellâIstituto di Medicina dello Sport di Torino, specialista in ortopedia nonchĂŠ docente in numerosi corsi di chirurgia e artroscopia di caviglia e piede, nel corso della sua âchiacchierataâ con âTuttosportâ:
âSottolineo ancora quanto sia importante il lavoro preventivo, legato al potenziamento muscolare e alla correzione delle anomalie posturali anche mediante lâutilizzo di plantari personalizzatiâ.
E per avvalorare la sua raccomandazione a non trascurare la prevenzione il dott. Bertelli cita quanto fatto da Jannik Sinner, un modello di cura del dettaglio in campo e fuori dal campo, al termine della trionfale cavalcata nel Major australiano, il suo âtruccoâ: âIl nostro numero 1 e attuale 3 del mondo si è portato verso il proprio angolo e si è fatto dare delle scarpe diverse da quelle usate in gioco, pronto a calzarle poco dopoâ.
Un gesto, come precisa il dott. Bertelli, nientâaffatto scaramantico o banale ma che è la testimonianza di âquanta attenzione venga data dal giocatore e dallo staff che lo segue a questi aspetti che non possiamo definire collaterali bensĂŹ parte della prestazioneâ. Insomma, si nasce potenzialmente campioni ma lo si diventa concretamente curando tutti i dettagli che non per nulla, come si suol dire, fanno la differenza, anche tra la vittoria e la sconfitta.
Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…
L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…
L'RBC Heritage è il torneo che si disputerĂ nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…
Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…
Il mondo del golf è in costante crescita e c'è da segnalare sicuramente una buona…
Archiviato l'Augusta Masters con la meravigliosa vittoria di Rory McIlroy, si torna subito in campo…