I circuiti golfistici americani sono i più ricchi sia per quanto riguarda gli uomini sia per le donne. Il LPGA è un punto di arrivo professionale notevole anche per il prestigio, ma da ora sarà necessario anche uno sforzo extra-golfistico per accedervi, l’esame d’inglese.
Insomma chi non sa relazionarsi o quanto meno destreggiarsi nella lingua inglese non gioca sul circuito. Decisione condivisibile, anche perchè ormai non solo in ambito sportivo, la conoscenza dell’inglese è indispensabile, poi ovvio non servirà disquisire sul pensiero di Kant ma quantomeno capire e farsi capire sul course.
L’esame consterà infatti di due prove, una riguardante il lessico sul campo, l’altra più generale per provare la capacità di conversazione. Chi non lo passa viene esclusa, ma si spera che non debba mai capitare dice Libba Galloway, vice commissioner della LPGA. Chi viene bocciata avrà altre chance ovviamente, sarà anche aiutata dalla federazione per l’anno successivo.
Domani inizierà il Masters, gli appassionati di golf non stanno più nella pelle e non…
Il circuito di golf vede possibili clamorose novità. Intanto il PGA Tour ha rifiutato l'offerta…
Tutto pronto per l'edizione 2025 dell'Augusta Masters. Vi sveliamo alcune curiosità sul torneo di golf…
Sfida totale al Masters prevista tra Rory McIlroy e Scottie Scheffler, tanta attesa di capire…
Donald Trump è uno dei personaggi più discussi del mondo e non certo per la…
La graduatoria del World Ranking di Golf aggiornata prima dell'inizio dell'Augusta Masters, primo Major della…