Michael Schumacher continua ancora oggi ad essere grande protagonista nei circuiti di F1: ha scritto la storia del motorsport.
Mentre tutti gli occhi sono puntati su Max Verstappen, che anche quest’anno sta sbagliando pochissimo, tra i fan della Formula 1 c’è ancora chi continua a pensare esclusivamente a Michael Schumacher. Quando correva lui le gare avevano tutto un altro sapore, fortunate le scuderie che hanno potuto annoverare il campione tedesco all’interno del loro team.
L’avventura automobilistica di Schumi è iniziata nel 1991 a bordo della Jordan, passo poco tempo sulla monoposto irlandese prima di trasferirsi alla Benetton su intuizione di Flavio Briatore. Fu lì che si mise in mostra nei circuiti di F1 finché non ci pensò la Ferrari a puntare forte su di lui. Il binomio Schumacher-Ferrari è ancora oggi uno dei più vincenti che l’asfalto abbia mai visto.
Dieci anni di pista consumata a bordo del cavallino rampante per Schumacher che proprio di recente è tornato a far parlare di sé. Quello che è successo ai tempi della Ferrari ha dell’incredibile, ancora oggi nessuno è riuscito a fare bene quanto il sette volte campione del mondo. Vi ricordate della sua impresa?
I più giovani appassionati di motorsport potranno certamente gioire per i traguardi ottenuti dalla Red Bull ma i successi austriaci non hanno nulla a che vedere con quello che è riuscito a conquistare Michael Schumacher. il tedesco fu infatti in grado di dare vita alla stagione perfetta: correva l’anno 2002 e l’allora pilota Ferrari non perse nemmeno un podio.
Quello fu l’anno del quarto mondiale per l’indimenticato pilota che ancora oggi può vantare il record di essere l’unico pilota di Formula 1 ad aver conquistato, durante una singola stagione, il 100% dei podi. Tanti primi posti, qualche secondo posto sparso e solo un terzo posto per lui, in Malesia, che gli è valso il piazzamento peggiore della stagione.
Una carriera che ha a dir poco dell’incredibile per Schumi che negli anni duemila vinse praticamente sempre. Dal 2000 al 2004 non ha infatti concesso nulla ai rivali conquistando ben 5 titoli consecutivi. Altro record da capogiro per il pilota di Hurth che in questo momento continua a vivere la sua battaglia. In attesa che Schumacher torni tra il pubblico, e magari in pista, i fan si consolano ripassando la storia della F1.
E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…
Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato più di un decennio, l'Augusta Masters…
Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…
Il mondo del golf vede una nuova piacevole storia. Dopo anni di difficoltà si è…
Cambia di nuovo la classifica all'Augusta Masters. McIlroy ora è davanti a tutti. Classifica ancora…
Arriva una grande novità per le Olimpiadi, è stata presa una decisione ufficiale che riguarda…