Mediaset+in+crisi%3A+la+Champions+non+basta
tshotit
/articolo/mediaset-in-crisi-la-champions-non-basta/11163/amp/
Calcio

Mediaset in crisi: la Champions non basta

La stagione televisiva registra dei problemi importanti anche per Mediaset, il nuovo corso di Berlusconi non ha un punto di forza nel calcio.

La Champions League non sembra essere il pezzo forte dell’emittente meneghina. Il calcio è quasi superato, il problema per Mediaset sta cominciando a maturare in maniera importante guardando anche ai numeri.

Berlusconi amareggiato per gli ascolti (ansa foto) – tshot.it

Il 2023-24 sul fronte tv sta portando una debacle un po’ su tutti i fronti. La Rai ha problemi d’ascolto ormai fin troppo noti, Mediaset non è forse da meno proprio con un flop inaspettato e registrato nel corso di queste ultime settimane.

La Champions League è poco attraente, il racconto delle grandi gare di coppa infrasettimanali non sta trovando un riscontro importante su Canale 5. Un dato che è stato certificato da Calcio e Finanza, i numeri sono preoccupanti per un gruppo privato come quello di Pier Silvio Berlusconi.

Champions su Canale 5, un flop inatteso

Berlusconi junior nelle scorse settimane aveva evidenziato come i costi erano un po’ troppi per una società privata, la Champions League è insostenibile – a suo dire – per una emittente che vive di sola pubblicità. La visione dell’amministratore delegato di Mediaset è lungimirante guardando ai numeri raccolti nelle gare del girone, che proprio non hanno riscaldato gli animi degli italiani davanti ai teleschermi. Il congedo dalla coppa si concretizza con i numeri: Inter-Real Sociedad è stata seguita da 3,7 mln di telespettatori con il 18.9%.

Ascolti bassi per Inter-Real Sociedad (ansa foto) – tshot.it

Un dato che fa discutere anche considerando la grande attenzione data da Mediaset nei confronti dell’Inter nel corso degli ultimi anni. La gara valeva “solo” per il primato nel girone, ma il buon momento del gruppo di Inzaghi poteva essere trainante per coinvolgere un po’ tutto il pubblico. Il martedì televisivo è stato vinto dalla fiction di Rai 1, l’intenzione di Mediaset è sempre più incentrata sull’abbandonare il grande calcio europeo e in generale gli eventi sportivi.

I tempi di grandi diritti tv conquistati, come il mondiale russo del 2018, sono finiti da un pezzo, i costi vanno così contenuti e già dalla prossima stagione non ci saranno gare di Champions sulle reti Mediaset. La decisione maturata tempo fa trova anche una “giustificazione” col dato registrato nelle prime partite trasmesse in onda nel 2023-24. Il numero medio dei telespettatori è circa quattro milioni, in calando rispetto alle ultime stagioni. Il boom si è ottenuto con Milan-Psg che ha interessato 5,3 mln di utenti (25% di share), la partita meno seguita è stata Lazio-Atletico: media di tre milioni di telespettatori e 16,80% di share.

Massimo Maneggio

Recent Posts

Golf, salti di gioia per McIlroy: in arrivo una pioggia di milioni

E' in arrivo una pioggia di milioni per Rory McIlroy, che ha da poco vinto…

1 ora ago

Boom Rory McIlroy, l’obiettivo è fare la storia: non c’è riuscito neanche Tiger Woods

Rory McIlroy ha vinto l'Augusta Masters riuscendo finalmente a ottenere un Major dopo 11 anni…

17 ore ago

Golf, McIlroy ha deciso: ci sarĂ  anche quest’anno, è ufficiale

Dopo l'epica vittoria all'Augusta Masters, è arrivata la conferma della partecipazione di Rory McIlroy a…

19 ore ago

Carreer Grand Slam, il prossimo dopo McIlroy: la rivelazione spiazza tutti

La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…

1 giorno ago

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

2 giorni ago