La partita tra Napoli e Juventus ha creato non poche polemiche per lâarbitraggio di Maurizio Mariani: spuntano le immagini di un rigore solare.
Il match del âMaradonaâ era fondamentale per riuscire a raggiungere obiettivi ancora molto importanti per entrambe le squadre che hanno ancora grandi motivazioni da ricercare fino alla fine della stagione. La partita è stata giocata ad armi pari per larghi tratti della partita ma alla fine sono stati i dettagli a fare la differenza e gli azzurri di Francesco Calzona lâhanno spuntata vincendo 2-1 nel finale.
La partita tra Napoli e Juventus è stata anche ricca di polemiche per lâarbitraggio di Mariani che ha assegnato un rigore al Napoli per fallo di Nonge su Osimhen ma non ha visto un altro fallo solare nel primo tempo.
Napoli-Juventus è stata decisa dal gol di Giacomo Raspadori negli ultimi 10 minuti della partita. In un contrasto di gioco in area di rigore bianconera, Osimhen è stato colpito da Nonge sul piede con un pestone che ha provocato il fallo che Mariani inizialmente non aveva visto.
Poi il VAR ha richiamato Mariani e il direttore di gara ha rivisto la sua decisione iniziale e fischiato il calcio di rigore. Ottimo il funzionamento del feeling tra direttore di gara e responsabile VAR.
Ma ci sono stati anche dei problemi e delle situazioni che non sono state viste dallâarbitro e dal VAR e che creano polemiche nel post partita.
La partita tra Napoli e Juventus è stata molto corretta e gestita molto bene dallâarbitro Mariani al quale, però, non sono mancate sviste. Il campo ha decretato la vittoria degli azzurri di Francesco Calzona ma ci sono delle situazioni che vanno analizzate anche nel post partita perchĂŠ non si sono placate le polemiche.
La moviola di Napoli-Juventus sottolinea un rigore mancante al Napoli per un fallo di Cambiaso su Kvaratskhelia. Nel corso del primo tempo, infatti, câè stato un contrasto di gioco in area bianconera con unâevidente trattenuta del difensore italiano sulla stella georgiana.
Nonostante la trattenuta e le proteste del Napoli, lâarbitro Mariani e il VAR hanno ritenuto non intervenire per fischiare il rigore agli azzurri. Il mancato fischio ha creato polemiche sui social e in tv e toccherĂ al dirigente degli arbitri, Gianluca Rocchi, spiegare i motivi del mancato fischio.
Nel corso del primo tempo câè stato anche un fallo da ultimo uomo di Bremer su Osimhen e i calciatori azzurri avrebbero voluto lâespulsione del difensore brasiliano. Mariani ha scelto solo per il giallo perchĂŠ lâepisodio è da assegnare alla casistica della SPA, ovvero âStopping a Promising Attackâ: Bremer è stato salvato dal rientro di Alex Sandro e Cambiaso poco prima del contrasto con Osimhen.
Un episodio che non soddisfa le condizioni per far scattare il DOGSO, ovvero âDeny an Obvious Goal Scoring Opportunityâ, da punire con il cartellino rosso diretto.
Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…
Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…
L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…
L'RBC Heritage è il torneo che si disputerĂ nel weekend sul PGA Tour con Scheffler…
Bryson DeChambeau e Rory McIlroy per la guerra sul campo da golf: arriva la rivelazione…