Siamo alla stretta finale per lâaddio del nigeriano al Napoli: i club avrebbero trovato la formula giusta per chiudere il cerchio.
Era nellâaria. Quando nel dicembre del 2023 Il patron Aurelio De Laurentiis aveva optato per la decisione di rinnovare il contratto del giocatore fino al 2026 a cifre maggiorate rispetto al precedente accordo, lo aveva fatto quasi esclusivamente per poi avere maggior potere contrattuale in vista dellâestate successiva. Quando il formidabile attaccante avrebbe fatto di tutto per andar via.
Come se non bastasse questo terribile sospetto, confermato poi dal comportamento del calciatore, è arrivato un finale di campionato, lo scorso, che ha estromesso il Napoli dalla partecipazione a qualsivoglia competizione continentale. Nonostante lâarrivo di un personaggio carismatico e vincente come Antonio Conte sulla panchina degli azzurri, la volontĂ dellâafricano non è cambiata. Osimhen vuole andare via. Questo è il punto di partenza di una telenovela che dura ormai da ben prima dellâavvio ufficiale della finestra di scambi.
Dopo un primo tentativo fatto dal PSG, che però non ha convinto la dirigenza campana a far crollare il muro, ecco lâoccasione presentata dallâinteresse del nuovo tecnico per Romelu Lukaku, il suo alfiere nello scudetto vinto alla guida dellâInter nella stagione 2020/21. Casualmente, ma nemmeno troppo, proprio i Blues erano stati giĂ quelli che piĂš si erano mossa sulle tracce dellâex Lille.
Il suggestivo scambio tra il belga e il nigeriano non sarebbe però mai stato âalla pariâ: troppo marcata la differenza di valutazione tra i due attaccanti. Si è posta allora la necessitĂ di trovare una formula alternativa. Unâalchimia che forse ora è stata partorita dai due staff dirigenziali.
La stampa inglese, nello specifico il âSunâ, ha svelato quella che dovrebbe essere la nuova proposta del club londinese per convincere il Napoli a cedere il suo gioiello. Unâofferta articolata, che prevede sia un sostanzioso cash che il cartellino non piĂš di uno, bensĂŹ di due giocatori presi dalla sterminata rosa del club britannico.
Oltre ovviamente a Romelu Lukaku, perno imprescindibile di qualunque trattativa col Chelsea, i Blues sono disposti ad aggiungere uno tra Kepa Arrizabalaga, Trevoh Chalobah e Cesare Casadei, lâex enfant prodige della Primavera dellâInter. Uno di cui Conte ha verificato in prima persona i progressi quando era allenatore dellâInter e il ragazzo aveva iniziato a spopolare nelle Giovanili nerazzurre. Nel pacchetto ovviamente si deve aggiungere un conguaglio cash.
39 milioni di sterline, ovvero 45 milioni di euro, è la somma che Todd Boehly è disposto a versare nelle casse del Napoli per chiudere lâaffare. La palla passa ora al presidentissimo De Laurentiis: stavolta, nonostante non sarebbero soddisfatte le sue richieste di soli soldi per la cessione di un suo top player, il patron potrebbe cedere. Anche per accontentare Conte grazie allâarrivo del tanto desiderato Lukaku.
Arriva un attacco nei confronti del LIV Golf da parte di una delle stelle del…
La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…
Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…
L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…
Prosegue il processo di crescita e di sviluppo del golf nel panorama nazionale. Anche per…
Matteo Manassero torna subito in campo. C'è anche lui nel field dei partecipanti dell'evento che…