Nella+storia+della+Ferrari%3A+davanti+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+Schumacher
tshotit
/articolo/nella-storia-della-ferrari-davanti-ce-solo-schumacher/27694/amp/
Motori

Nella storia della Ferrari: davanti c’è solo Schumacher

Soltanto Michael Schumacher davanti a lui: nella storia della Ferrari, il record raggiunto nelle scorse ore è pazzesco.

La carriera di Michael Schumacher è stata costellata da una marea di record che hanno scritto pagine irripetibili, o quasi, nella storia della Ferrari.

Record da sogno: solo Schumacher davanti – Tshot.it

Sette titoli mondiali, ben cinque con il Cavallino Rampante che attendeva da ventuno anni il ritorno al successo. Schumacher rimane una leggenda, un’icona intoccabile per i tifosi della Scuderia di Maranello. Ma il passato resta, purtroppo, il passato. Il presente parla di una vettura non ancora del tutto pronta a strappare il titolo mondiale alla Red Bull: ma la Ferrari, ad oggi, è sempre più vicina a superare Max Verstappen.

Lo è Charles Leclerc, reduce da un weekend pazzesco in quel di Monaco. A casa sua il numero 16 è riuscito nell’impresa di stravincere il GP di Monaco, a Montecarlo, nella solita suggestiva cornice che fa innamorare ogni volta milioni di appassionati di questo sport. Il talento monegasco ha chiuso davanti a Piastri e a Carlos Sainz, primo dall’inizio alla fine in un Gran Premio comandato e gestito da vero leader.

Ma c’è un altro fattore che ha letteralmente spiazzato i fan del Cavallino Rampante e che riguarda – da vicino – proprio Michael Schumacher. Il capolavoro di Leclerc è stato caratterizzato da un record con il quale il talento monegasco è arrivato a scrivere una pagina importante della sua stessa carriera oltre che della storia della Scuderia di Maranello.

Capolavoro Leclerc: solo Schumi meglio di lui

Con la pole position di sabato scorso, la sua terza personale a Monaco, Leclerc ha stabilito un record davvero importante per la storia della Ferrari.

Leclerc da applausi: solo Schumacher meglio di lui (LaPresse) – Tshot.it

Sono 50 le pole che la Scuderia di Maranello ha conquistato dal 2008: di queste, ben 24 le ha centrate proprio Charles. In questo momento, nella classifica generale, ha superato un certo Niki Lauda attestandosi dietro soltanto a Michael Schumacher.

Il ‘Kaiser’ sembra irraggiungibile con le sue 58 pole position in carriera ma Leclerc, a 26 anni, è ancora lontano dal ritirarsi. E la sua avventura alla Ferrari proseguirà almeno fino al 2029, anno nel quale il suo contratto –  semmai non fosse ulteriormente prolungato – scadrà con il Cavallino Rampante.

Già oggi Leclerc ha però firmato un evento unico nel panorama della Formula 1. Nella lunga e gloriosa storia della Ferrari, per quanto riguarda le pole position, oggi c’è anche lui in primissima fila, con la 250esima pole della Scuderia di Maranello che porta il suo nome. E da uno specialista come Charles, ci si può aspettare ancora molto di più: ora Schumi è nel mirino, più che mai.

Simone Ciccarelli

Recent Posts

Tiger Woods e non solo: messaggi da brividi a Rory McIlroy

In molti hanno celebrato la vittoria di Rory McIlroy all'Augusta Masters. Tiger Woods e non…

14 ore ago

Justin Rose e la maledizione del Masters: è successo di nuovo, stavolta è stato McIlroy

Nel trionfo di McIlroy ad Augusta c'è anche da pensare allo sconfitto ovvero a un…

17 ore ago

Golf, salti di gioia per Rory McIlroy: è successo dopo Tiger Woods

Salti di gioia per Rory McIlroy, l'ultima notizia è da brividi e dà un grande…

23 ore ago

Caos all’Augusta Masters: rubati grandi cimeli, esplode lo scandalo

E' terminata ufficialmente l'Augusta Masters Open ma c'è grande curiosità riguardo alcuni episodi in queste…

2 giorni ago

Chi ha vinto l’Augusta Masters, trionfo pazzesco al playoff: finalmente la Giacca Verde è sua

Alla fine ce l'ha fatta. Dopo un inseguimento durato più di un decennio, l'Augusta Masters…

2 giorni ago

Augusta Masters 2025, caos interviste: Shane Lowry scoppia in diretta

Scoppia la polemica all'Augusta Masters 2025 dopo che Shane Lowry ha sbottato in diretta: si…

2 giorni ago