I simulatori di Golf casalingo hanno iniziato con il semplice bicchiere posato a terra adagiato su un lato e i tradizionali putter e palline per poi passare a buche finte e con l’avvento della tecnologia a simulatori veri e propri che permettono anche l’utilizzo del drive nelle mure domestiche. Certo, non è la stessa cosa, ma come diversivo e distrazione…
Poi se vogliamo c’è anche la distinzione tra i simulatori che permettono di colpire una pallina fissata a un perno oppure i simulatori che captano solo un movimento. I primi sono forse più affidabili per via del fatto che la pallina comunque si prende, i secondi costano un po’ meno… come ad esempio Real Swing!
Real Swing consta di una piattaforma dotata di videocamera con sensore CMOS che cattura il movimento della bastone traducendolo digitalmente e mostrando una simulazione sul display. La cosa interessante è che real swing può mostrare la simulazione su qualsiasi schermo sia esso la TV oppure il monitor del PC grazie a una dotazione Plug and Play cioè connetti e gioca che non necessita di installazioni varie, semplicemente si plugga nelle entrate GB della RGB (cioè i cavetti bianco e giallo) e il gioco è fatto.
Il gioco interno si sviluppa su 18 buche e può contare su 4 giocatori diversi in contemporanea che si alternano nei colpi. Funziona a batterie, 4 AA non incluse e il prezzo di vendita è interessante si parla infatti di circa 50 euro, ecco il sito rivenditore.
Si avvicina l'Augusta Masters. Confermata anche per quest'anno la presenza di 12 giocatori "invitati". Ecco…
Arriva la rivelazione di Bryson DeChambeau sul Masters che si giocherà a breve che fa…
Sinner e non solo hanno una grande passione per il mondo del golf. In molti…
Si è completato il secondo giro del Texas Open e per Matteo Manassero è già…
Il mondo del golf potrebbe essere rivoluzionato dall'accordo raggiunto da Donald Trump con il DP…
In queste ore un post social del campione di golf americano Tiger Woods è diventato…