Non è sempre facile trovare la giusta interpretazione ad una Regola del Golf e spesso le 34 Regole presenti sul libretto sembrano riduttive rispetto alla molteplicità di eventi che si possono verificare in un campo da golf. Ad esempio vi sareste mai sognati di poter finire con la palla da golf dentro al maglione di una spettatrice? E’ quello che è successo a Lee Westwood alla buca 13 del recente Matchplay di Accenture. Quale Regola del Golf applicare?
Buca numero 13 del giro di semifinale dell’Accenture matchplay vinto da Hunter Mahan. Lee Westwood contro Rory McIlroy.
Brutto tee shot di Westwood che pulla il drive e finisce di parecchio a sinistra del fairway con rimbalzo nel bel mezzo del pubblico, per fortuna nessuno si è fatto male e dopo una curiosa carambola la palla finisce nel maglione di una spettatrice.
Incredibile vero? Eppure le Regole del Golf arrivano a prevedere e regolamentare anche situazioni così singolari ed inusuali. Saggiamente la spettatrice non si è mossa dalla sua posizione ed ha atteso l’arrivo sul posto sia del giudice arbitro che di Westwood, che dopo essersi accertato dell’incolumità della signora ed aver quindi scambiato qualche inevitabile sorrisetto e battutina, si è apprestato a continuare il gioco procedendo in accordo con la Regola 19, vediamo come e perchè.
Regola 19: palla in movimento che viene deviata o fermata
In base alle Definizioni delle Regole del Golf la spettatrice è un agente estraneo, la spettatrice non ha cambiato la sua posizione rispetto a quando la palla di Westwood si è fermata dentro la sua maglia.
Di conseguenza Westwood ha proceduto ad un droppaggio senza penalità in base a questa parte della Regola 19-1:
“19-1 Da un Agente Estraneo
Se la palla in movimento di un giocatore è accidentalmente deviata o fermata da un qualsiasi agente estraneo, è una deviazione accidentale, non c’è penalità e la palla deve essere giocata come si trova, eccetto che:
a- se la palla di un giocatore, in movimento dopo un colpo giocato da fuori del putting green, viene a fermarsi dentro o sopra qualsiasi agente estraneo vivente o in movimento, la palla deve essere, sul percorso o in un ostacolo droppata o sul putting green piazzata, il più vicino possibile al punto direttamente sotto al posto dove la palla venen a fermarsi dentro o sopra l’agente estraneo ma no più vicino alla buca e
b- se la palla di un giocatore, in movimento dopo un colpo dal putting green, viene a fermarsi dentro o sopra qualsiasi agente estraneo vivente o in movimento, eccetto un verme, un insetto o simili, il colpo è annullato. La palla deve essere ripiazzata ed il colpo rigiocato.”
Ecco quindi spiegata la procedura di Westwood che si è fatto ridare la palla (presumibilmente dalla spettatrice e senza infilarle la mano nel maglione) ed ha droppato gratuitamente nel posto più vicino a dove la palla si è fermata dentro l’agente estraneo.
Da notare come la Regola preveda:
E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…
E' cominciato l'Augusta Masters di Golf. In palio non c'è solo il prestigio ma anche…
La notizia di oggi riguarda il PGA Tour che ha avuto la meglio sul LIV…
Il Masters 2025 è cominciato in queste ore ma sono nate tante polemiche attorno a…
L'Augusta Masters di Golf 2025 si disputa da giovedì 10 a domenica 13 aprile. Ecco…
Domani inizierà il Masters, gli appassionati di golf non stanno più nella pelle e non…