AP/LaPresse
Un aggiornamento, doveroso, rispetto a questo mio articolo “Regole del golf: cambiamento prove televisive“. In sostanza la R&A ha chiarito a quali casi si applica la recente modifica alle Regole e quali invece non ne sono toccati, prendendo come esempio proprio due situazioni che avevano fatto molto discutere.
I casi in questione sono quelli delle squalifiche di Camilo Villegas e di Padraig Harrington, entrambi squalificati in seguito a segnalazioni avvenute da parte di spettatori televisivi. In seguito alle polemiche circa tali decisioni la R&A ha voluto cambiare la Regola come appunto scrivevo in questo articolo.
E’ ora il momento di precisare che con queste modifiche non ci si mette al riparo dall’ignoranza. Non essere a conoscenza di una regola non è una giustificazione per la quale non si possa incappare nella squalifica. Diverso il caso in cui l’essere incappato in una penalità non ci sia noto e che sia possibile stimarlo solo grazie alla moviola. Quindi rispetto ai 2 casi portati ad esempio, Villegas e Harrington, solo il secondo avrebbe beneficiato da questo cambiamento evitando una squalifica, infatti appare evidente come mostrato dai video che Villegas si accorge benissimo di cosa sta succedendo, ma ignorando una Regola commette un’infrazione, mentre per il caso Harrington è umano non essersi accorto di nulla, solo grazie alla moviola si nota, appena, il movimento della palla.
L'Augusta Masters National 2025 prosegue senza sosta e sta vedendo tante sorprese. C'è curiosità su…
Completato il primo giro dell'Augusta Masters. McIlroy parte alla grande poi arretra, bene Scheffler. Ecco…
La vedova di 93 anni ha preso una scelta incredibile riguardo quella che sembrava la…
E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…
E' cominciato l'Augusta Masters di Golf. In palio non c'è solo il prestigio ma anche…
La notizia di oggi riguarda il PGA Tour che ha avuto la meglio sul LIV…