Rory McIlroy chiude la stagione come meglio non poteva: il nordirlandese ha messo la quinta e ha preso il largo andando a chiudere una quattro giorni di gara che riassume al meglio il 2012 appena trascorso: potenza devastante, forza mentale e ritmo regolare per il giovane campione. Per lui è stata una stagione perfetta dato che non solo si è imposto nell’ordine di merito dell’European Tour, ma anche in quella del PGA Tour americano e ovviamente anche nel ranking golfistico mondiale. Da numero uno si è preso anche il torneo finale e più ricco del circuito europeo, che ha chiuso i battenti della stagione 2012 a Dubai. Gli italiani: Francesco Molinari 34esimo con un bellissimo finale in 65, Matteo Manassero 42esimo.
Rory McIlroy ha dunque chiuso con un totale di 265 colpi (66 67 66 66, -23) il DP World Tour Championship, che si è giocato sul percorso Hearth (par 72), del Jumeirah Golf Estates, a Dubai. Per il nordirlandese è il coronamento della stagione perfetta chiusa superando addirittura il record del 2011 di Luke Donald: con la conquista addirittura in anticipo di European Tour, PGA Tour e leadership mondiale. La seconda posizione di giornata è andata all’inglese Justin Rose (267 – 68 68 69 62, -21) che nonostante l’incredibile giro in 62 colpi (record del campo), non è riuscito a vincere.
Terza posizione condivisa a 270 (-18) per il sudafricano Charl Schwartzel e appunto l’inglese Luke Donald, poi quinto Louis Ooshuizen con 271 (-17) e e sesto Branden Grace con 272 (-16), altri due sudafricani a dimostrazione della competitività dei giocatori di questa nazione. Settimi con 273 (-15) il thailandese Thongchai Jaidee e lo svedese Henrik Stenson, poi noni a 274 (-14) Sergio Garcia, Gonzalo Fernandez Castaño, Padraig Harrington, Jamie Donaldson e Fredrik Andersson Hed. Più indietro gli altri favoriti della vigilia con l’inglese Ian Poulter e il tedesco Martin Kaymer, 26esimi con 278 (-10).
Con lo stesso punteggio di Molinari troviamo il belga Nicolas Colsaerts, più indietro l’inglese Lee Westwood, 48° con 284 (-4), e il nordirlandese Graeme McDowell, 52° con 287 (-1). Grande spettacolo nelle ultime buche con McIlroy autore di cinque birdie finali, di Rose che stava imbucando addirittura da 25 metri e di Luke Donald autore di un par nonostante la palla in acqua. Nel marasma finale anche due hole in one rispettivamente di Joost Luiten e Stephen Gallacher. Gli italiani: Francesco Molinari è terminato 34° con 279 (72 71 71 65, -9) e Matteo Manassero 42° con 283 (73 68 73 69, -5).
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è costantemente sotto attacco. Stavolta nel mirino anche…
Si avvicina l'Augusta Masters. Confermata anche per quest'anno la presenza di 12 giocatori "invitati". Ecco…
Arriva la rivelazione di Bryson DeChambeau sul Masters che si giocherà a breve che fa…
Sinner e non solo hanno una grande passione per il mondo del golf. In molti…
Si è completato il secondo giro del Texas Open e per Matteo Manassero è già …
Il mondo del golf potrebbe essere rivoluzionato dall'accordo raggiunto da Donald Trump con il DP…