Continuano ad arrivare importanti soddisfazioni per quanto riguarda lâuomo del momento nel mondo del tennis, ovvero Jannik Sinner
Non è affatto un mistero che il nativo di San Candido, in questo ultimo periodo, stia facendo molto parlare di sĂŠ. Ed il motivo è fin troppo ovvio. Prima per essere arrivato in finale nellâATP di Torino contro Novak Djokovic (anche se in quella occasione il serbo ha avuto la meglio), poi per aver portato lâItalia a vincere la Coppa Davis: una competizione che mancava da ben 47 anni.
Un periodo che difficilmente potrĂ mai dimenticare il classe 2001 che si è preso una importante rivincita, a distanza di pochi giorni dallâultima volta, contro lo stesso Djokovic nella semifinale del torneo di Malaga. In queste ultime ore, però, si sta parlando di lui per un altro grande successo. In realtĂ si tratta di un evidente passo in avanti della sua carriera.
Dopo il Major di New York il nostro Sinner ha perso solamente due dei 19 incontri: rispettivamente contro Ben Shelton (in quel di Shangai) e, appunto, contro Novak Djokovic nel capoluogo piemontese. Come tutti ben sanno, però, le gare nella competizione a squadre nella cittĂ spagnola non portano alcun tipo di punto nel ranking dellâATP. Anche se, allo stesso tempo, si è capito chiaramente che Sinner si trova agli stessi livelli di Djokovic. Insomma, il suo futuro è decisamente molto roseo.
Le novitĂ , però, non sono affatto finite qui visto che direttamente dal suo sito ufficiale, arrivano aggiornamenti importanti da Jeff Sackmann. Questâultimo ha voluto fornire una maniera alternativa per poter giudicare i tennisti. In particolar modo alla classifica ELO. Non è altro che un algoritmo dove vengono valutate le qualitĂ dellâatleta sulla base del rivale. Per dare un giudizio finale, però, bisogna considerare solamente due fattori importanti.
In primis quello riguardante le partite che si sono disputate. Di conseguenza il valore dellâavversario che è stato affrontato, senza dimenticare anche il valore della sconfitta da parte di un atleta. Per poter far parte di questa speciale classifica gli atleti in questione devono almeno aver partecipato a 10 tornei nelle ultime 52 settimane. Una classifica che considera anche possibili assenze dal circuito. In conclusione, però, arrivano aggiornamenti importanti per lo stesso Sinner.
Lâitaliano, infatti, si trova al secondo posto in questa graduatoria âELOâ. Al primo posto il mostro sacro del tennis come Novak Djokovic. Al terzo posto câè Carlos Alcaraz. Poi troviamo: 4) Daniil Medvedev, 5) Alexander Zverev, 6) Andrey Rublev, 7) Grigor Dimitrov, 8) Hubert Hurkacz, 9) Stefanos Tsitsipas, 10) Taylor Fritz.
E' in arrivo una pioggia di milioni per Rory McIlroy, che ha da poco vinto…
Rory McIlroy ha vinto l'Augusta Masters riuscendo finalmente a ottenere un Major dopo 11 anni…
Dopo l'epica vittoria all'Augusta Masters, è arrivata la conferma della partecipazione di Rory McIlroy a…
La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…
Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…