In attesa di tornare in pista in Australia, il pilota Ferrari si fa un regalo molto prezioso: la sua nuova auto non passa decisamente inosservata.
Charles Leclerc sta preparando la prossima tappa di Melbourne dove cercherà di portare a casa la prima vittoria stagionale e quindi di superare in velocità Max Verstappen, il pilota da battere come si è ben visto durante i primi due appuntamenti stagionali (Bahrain e Arabia Saudita).
Leclerc ha dimostrato in entrambi i gran premi di saper manovrare alla perfezione una monoposto finalmente competitiva, anche se non sono mancati problemi tecnici che hanno condizionato negativamente le gare. Ad esempio sul circuito di Sakhir, in Bahrain, il ferrarista aveva avuto problemi coi freni e ciò aveva pesato molto portando a una perdita di addirittura tre decimi a giro, davvero troppo.
Nel frattempo però il monegasco ha approfittato di questi pochi giorni di pausa per arricchire il suo già prezioso parco auto. Ecco la sua nuova incredibile automobile.
Leclerc, e questa non è affatto una novità, è un grande amante delle auto sfornate dal Cavallino Rampante e così ogni tanto ne approfitta per fare qualche strappo alla regola. Ad esempio, poche ore fa si è aggiudicato uno dei tanti modelli Ferrari a tiratura limitata, la SP3 Daytona, un sogno per chiunque apprezzi i prodotti della casa automobilistica con sede a Maranello.
Il pilota di Formula Uno negli ultimi giorni è stato fotografato in una nota concessionaria del Principato di Monaco, dove appunto ha chiesto ai tecnici di apportare alcune modifiche alla macchina, come ad esempio la bandiera del Principato sulla vettura e il numero 16.
Le sue richieste sono state ovviamente accontentate e sui social così il nuovo bolide del monegasco ha fatto il giro del web, anche perché il suo costo si aggira attorno ai 2,3 milioni di euro, una cifra veramente elevata. Tuttavia, tale costo è giustificato dal fatto che la SP3 Daytona ha una tiratura limitata (ne esistono 599 esemplari in giro) e che gli interni sono in nero e non in rosso, un cambiamento estetico da non sottovalutare.
Dal punto di vista tecnico la vettura tocca livelli assurdi: può arrivare a una velocità di 340 km/h e passare da da 0 a 100 km/h in poco meno di tre secondi. Insomma, sono caratteristiche eccezionali che la rendono un esemplare di Ferrari unico ed inimitabile.
Si è concluso il primo giro al Texas Open. Per Matteo Manassero ci sono buone…
Arriva un attacco nei confronti del LIV Golf da parte di una delle stelle del…
La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…
Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…
L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…
Prosegue il processo di crescita e di sviluppo del golf nel panorama nazionale. Anche per…