Jannik Sinner può essere soddisfatto dell’ultima sentenza espressa nei suoi confronti: questa volta è davvero una gioia poter ascoltare tali elogi.
Il tennista italiano sta attraversando un momento fantastico (prosegue la marcia verso la finale di Miami, domani in semifinale ritroverà Medvedev) e nessuno sembra in grado di fermarlo, ad eccezione di Carlos Alcaraz. Ad Indian Wells la finale si è giocata ad altissimi livelli e i due hanno dimostrato ancora una volta di essere fuori dal comune.
Il mondo del tennis è stato davvero fortunato a poter contare sull’esplosione di due fenomeni come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Dopo aver vissuto i 20 anni più straordinari della storia di questo sport, con tre marziani in grado di portare a casa complessivamente ben 66 Slam, c’è anche una luce per il futuro.
Quanto fatto da Djokovic, Nadal e Federer è davvero irripetibile e per sfortuna del tempo che passa purtroppo dovremo abituarci al loro ricordo e non alle loro prestazioni in campo. Lo svizzero ha già appeso la racchetta al chiodo da un paio d’anni, mentre Rafa lotta strenuamente con i molti problemi fisici che lo affliggono da 14 mesi. L’unico ancora in testa al ranking ATP é Nole, che però dovrà vedersela con la crescita esponenziale dei suoi giovani colleghi.
Alcaraz e Sinner si sono aggiudicati 3 Major in due e lo spagnolo è già salito al numero 1 (il più giovane dell’era Open). Il loro duello a Indian Wells ha infiammato i tifosi, che rivedono una rivalità davvero degna di nota.
Parlando di quello che è stato il grandissimo periodo del recente passato e le prospettive del futuro, Feliciano Lopez ha voluto lanciare un messaggio dolcissimo per Sinner e Alcaraz.
L’ex numero 12 del mondo ha espressamente dichiarato di non voler fare paragoni tra le diverse epoche ma di gradire e non poco l’esplosione di questi nuovi campioni. In una recente intervista a EFE, Lopez ha detto: “Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, sembrano avere qualcosa fuori dal comune”.
Poi aggiunge: “Penso che siamo stati molto fortunati con loro due, considerando che abbiamo visto già Federer, Nadal, Djokovic, Andy Murray, ecc… e nulla più”. Come dare tolto all’attuale responsabile dell’organizzazione del Master 1000 di Madrid, soprattutto considerando quelle che potranno essere le straordinarie prospettive future di due atleti che hanno ancora 21 e 23 anni da compiere. Il bello di certo deve ancora venire.
In queste ore un post social del campione di golf americano Tiger Woods è diventato…
Si è concluso il primo giro al Texas Open. Per Matteo Manassero ci sono buone…
Arriva un attacco nei confronti del LIV Golf da parte di una delle stelle del…
La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…
Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…
L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…